Cilento

Nel Cilento è ancora Carnevale!

Tutto pronto per la 5^ edizione del “Carnevale del Cilento 2019”

Angela Bonora

25 Aprile 2019

Si rinnova l’appuntamento con il “Carnevale del Cilento”, giunto alla 5° edizione. Cinque anni di emozioni e cinque come le dita che compongono la mano di “Eso Es Palinuro“, l’associazione socio culturale che a braccetto con “Marina 3000“, organizza il Carnevale del Cilento.

Una manifestazione atipica, un Carnevale dal sapore Sudamericano che trasforma le due località più rinomate del Cilento in un catino di emozioni e festa.

Quest’anno i carri in gara sono quattro, ma si aggiungeranno altri carri fuori concorso, come i carri del Carnevale di Agropoli che anche per quest’anno hanno confermato il gemellaggio. Centinaia di partecipanti contribuiranno senza dubbio a rendere il tutto ancora più spettacolare e degno di essere vissuto.

Quest’anno Marina di Camerota parteciperà con il tema “El Pais Tropical“, un carro ispirato alle nazioni sudamericane. Da segnalare l’abbraccio di due paesi dello stesso comune, segno tangibile di cooperazione, Palinuro che, infatti, sfilerà insieme a San Severino di Centola, con il carro “E’ tempo di giocare“. Il mondo dei giocattoli e dei bambini la faranno da padrone.

Dalle porte del Golfo di Policastro scende sulla costa San Giovanni a Piro, con un tema storico: “Il Medioevo“. Dalla cittadina della Spigolatrice, Sapri, invece, arrivano i carristi con “La commedia dell’arte: l’allegoria della maschera italiana“.

Il programma quest’anno prevede molte sorprese e alcune novità di rilievo. Sabato 27 aprile, la sfilata parte dall’ingresso di Palinuro. Il serpentone colorato attraverserà le strade del paese dove avverrà la presentazione dei temi e, a seguire, tantissime sorprese.

Domenica 28 aprile invece, la festa si sposta a Marina di Camerota, dall’ingresso del paese, alle ore 17.00, parte la sfilata finale che raggiungerà la meravigliosa arena sul porto, dove ci sarà l’esibizione dei balli e infine la premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home