• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento è ancora Carnevale!

Tutto pronto per la 5^ edizione del “Carnevale del Cilento 2019”

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 25 Aprile 2019
Condividi

Si rinnova l’appuntamento con il “Carnevale del Cilento”, giunto alla 5° edizione. Cinque anni di emozioni e cinque come le dita che compongono la mano di “Eso Es Palinuro“, l’associazione socio culturale che a braccetto con “Marina 3000“, organizza il Carnevale del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Una manifestazione atipica, un Carnevale dal sapore Sudamericano che trasforma le due località più rinomate del Cilento in un catino di emozioni e festa.

Quest’anno i carri in gara sono quattro, ma si aggiungeranno altri carri fuori concorso, come i carri del Carnevale di Agropoli che anche per quest’anno hanno confermato il gemellaggio. Centinaia di partecipanti contribuiranno senza dubbio a rendere il tutto ancora più spettacolare e degno di essere vissuto.

Quest’anno Marina di Camerota parteciperà con il tema “El Pais Tropical“, un carro ispirato alle nazioni sudamericane. Da segnalare l’abbraccio di due paesi dello stesso comune, segno tangibile di cooperazione, Palinuro che, infatti, sfilerà insieme a San Severino di Centola, con il carro “E’ tempo di giocare“. Il mondo dei giocattoli e dei bambini la faranno da padrone.

Dalle porte del Golfo di Policastro scende sulla costa San Giovanni a Piro, con un tema storico: “Il Medioevo“. Dalla cittadina della Spigolatrice, Sapri, invece, arrivano i carristi con “La commedia dell’arte: l’allegoria della maschera italiana“.

Il programma quest’anno prevede molte sorprese e alcune novità di rilievo. Sabato 27 aprile, la sfilata parte dall’ingresso di Palinuro. Il serpentone colorato attraverserà le strade del paese dove avverrà la presentazione dei temi e, a seguire, tantissime sorprese.

Domenica 28 aprile invece, la festa si sposta a Marina di Camerota, dall’ingresso del paese, alle ore 17.00, parte la sfilata finale che raggiungerà la meravigliosa arena sul porto, dove ci sarà l’esibizione dei balli e infine la premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.