Attualità

Dal Mibact pioggia di fondi per la Campania

Quasi due milioni di euro per Paestum

Comunicato Stampa

11 Aprile 2019

Il Mibac ha stanziato per la Regione Campania 105 milioni di euro per finanziare 78 interventi tra il 2021 e il 2033. Questi interventi rientrano tra i 966 progetti, finanziati con circa 1 miliardo di euro dal fondo per investimenti e sviluppo infrastrutturale del Paese, che il ministero ha programmato per lavori di edilizia pubblica, prevenzione del rischio sismico, eliminazione delle barriere architettoniche, investimenti di riqualificazione urbana, sicurezza delle periferie e digitalizzazione. In particolare, sono disponibili 23 milioni di euro per il miglioramento e il restauro del museo di Capodimone a Napoli, a cui si aggiungono altri 13 milioni per il casino dei Principi e 7 milioni per il Real Bosco e il palazzetto borbonico del museo, per un totale di 43 milioni di euro.

A Napoli fondi anche per la biblioteca nazionale, 5,7 milioni, e per la biblioteca universitaria, oltre 1,2 milioni. Per gli Scavi di Ercolano, incluso il progetto per rendere il sito archeologico accessibile ai disabili, si prevede uno stanziamento di quasi 20 milioni di euro, 10 per l’insula Orientalis e 5 per riqualificare il patrimonio a rischio ai confini con gli scavi e villa dei Papiri. Sedici milioni di euro complessivamente per Pozzuoli, tra cui 5 destinati all’anfiteatro Flavio e altri 5 per il parco archeologico di Cuma, mentre al castello di Baia della vicina Bacoli e’ destinato uno stanziamento di 1 milione di euro, per un totale di oltre 17 milioni al parco archeologico dei Campi Flegrei.

Quasi due milioni di euro vanno invece agli scavi di Paestum. L’investimento prevede, ancora, interventi per oltre 600mila euro per la biblioteca di Montevergine a Mercogliano (Avellino) e per quasi un milione per il monumento nazionale di Cava de Tirreni. Fondi anche a complessi monumentali ed ecclesiastici di Napoli, Aversa, Capua, San Prisco e Cerreto Sannita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home