Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pontecagnano, giovedì 11 aprile al via la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro

L'11 aprile

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Aprile 2019
Condividi

Prende il via giovedì 11 aprile, a partire dalle ore 9,30, all’ex tabacchificio Centola di Pontecagnano Faiano, la 1°Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, evento promosso dal Centro Studi Super Sud e organizzato da Gruppo Stratego con l’obiettivo di agevolare sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

I saluti iniziali saranno affidati al sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara, al Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese e al Presidente del Centro Studi Super Sud Mariapia Mercurio. A seguire la tavola rotonda sulle tematiche legate alla formazione e al lavoro, moderata dal giornalista Enrico Deuringer, alla quale parteciperanno: Antonio Vitolo, CEO del Gruppo Stratego, Lina Piccolo, Vice Presidente di Confindustria Salerno, Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università di Salerno, Francesco Franco, Presidente Fonditalia, Gianpaolo Basile, Professore straordinario Universitas Mercatorum – Rapporti Istituzionali FederTerziario, Nicola Patrizi, Presidente di FederTerziario, Carmelo Bifano, dirigente dell’E.BI.L.P., Chiara Marciani, Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Sonia Palmeri, Assessore al Lavoro e alle Risorse Umane della Regione Campania.

Segue un programma di seminari e convegni a tema. Alle 11.15 “I passi giusti per il lavoro, tra opportunità, misure e prospettive”, a cura di Sonia Palmeri, Michele Raccuglia e Angela Pisacane. Alle 15.30 i docenti dell’UNINA Adam Arvidsson e Alex Giordano terranno il seminario “Societing 4.0, alla ricerca di un’alternativa mediterranea per l’innovazione 4.0. Quando social innovation e trasformazione digitale si incontrano.” Un incontro tra due dei principali visionari del pensiero innovativo del contemporaneo che si propone di indagare la possibilità di modello di impresa 4.0 con uno sguardo “mediterraneo”, ovvero una visione capace di adattarsi e quindi di valorizzare il tessuto imprenditoriale italiano nel quale si inserisce. Nel corso del seminario, moderato dal giornalista Leonardo De Cosmo, interverranno Demetrio Cuzzola, Consigliere Camera di Commercio Salerno e Tommaso De Simone, Presidente Camera di Commercio Caserta e Vicepresidente Unioncamere Nazionale.

Alle 16.45 Michele Raccuglia parlerà di Incentivi alle imprese per la crescita e l’occupazione. I lavori si concluderanno con il convegno “Europa e Lavoro. Piano Regione Campania: 10 000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione”, a cura dell’onorevole Piero De Luca, dell’Assessore Chiara Marciani e del referente IFEL Campania Giuseppe Canossa.

Molto atteso è l’hackathon “Talents for Business”, che vedrà tre aziende lanciare una sfida agli studenti degli istituti superiori e dell’Università. Il contest verrà presentato dal Presidente Gruppo SIT Confindustria Salerno Edoardo Gisolfi e dal delegato al Placement dell’Università degli Studi di Salerno Francesco Colace, e dagli imprenditori: Michelangelo Lurgi, CEO di Giroauto Travel; Biagio Crescenzo, CEO di CTI Foodtech; Carlo Mancuso, CEO di IT Svill.

ENTI DI FORMAZIONE E APL – Gli enti e APL partecipanti (Certform – Consorzio Trainwork – Csf Centro Servizi e Formazione – Deaform – Essenia UETP – Formazione e Società – Gesform – Intelliform – P.S.B -McgConsulting – Mestieri Campania – PForm – Power Giob – Salerno Formazione In Rete – Scuola Nuova – Tecnoscuola, Orsini ForUn Futura, Multicenter School – Time Vision – Uniconsul) avranno a disposizione uno stand per presentare i propri servizi.

PATROCINI E SOSTEGNI – La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro è patrocinata da Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Pontecagnano Faiano, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Fonditalia, FederTerziario, Ente Nazionale per il Microcredito, Confindustria Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Unimpresa, Anpal Servizi, Fondazione Comunica, Fondazione Saccone, Rete Destinazione Sud, PidMed – Punti Impresa Digitale, Societig 4.0. L’evento è sostenuto da Fonditalia, RSM, E.BI.L.P. – Ente Bilaterale Nazionale delle Libere Professioni e del Settore Privato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.