Cilento

Pisciotta, presentazione del Puc: minoranza non parteciperà all’incontro

Redazione Infocilento

9 Aprile 2019

Domani, alle ore 16 a Palazzo Landulfo di Rodio, l’amministrazione comunale di Pisciotta terrà un incontro “divulgativo” sul nuovo PUC, strumento urbanistico che determina le norme d’uso delle diverse aree del territorio indicando come, quanto e dove costruire.

Dopo le polemiche del gruppo Trasaprenza e Legalità (leggi qui), anche il gruppo consiliare di minoranza “Una Mano per Pisciotta” annuncia che non parteciperà all’appuntamento.

“Questo gruppo, che rappresenta il 40% della popolazione pisciottana, non è stato MAI coinvolto nelle scelte programmatiche del Puc, nonostante ciò, ha partecipato, sempre con serietà, a tutti gli “pseudo-incontri” che ci sono stati, chiedendo soltanto il rispetto delle regole e l’interesse trasparente della collettività e del territorio – fanno sapere –
Questa volta non parteciperemo, perché , ancora una volta, per l’ennesima volta, le modalità e la tempistica organizzativa denotano la mancanza di trasparenza e nessun interesse all’ascolto”.

Dalla minoranza precisano: “Non parteciperemo, perché con questo PUC, contrariamente a quelli che erano principi condivisibili, enunciati dalla stessa maggioranza, ovvero: “Pisciotta è un Comune, con una sua identità che non deve puntare su espansioni urbanistiche, eccettuati limitati completamenti del tessuto esistente o ragionati interventi a Caprioli e Pietralata. Piuttosto Pisciotta deve guardare alla valorizzazione e al recupero dei vani esistenti secondo la logica del “Paese Albergo”, constatiamo, che l’Amministrazione, invece, insiste nella cementificazione selvaggia delle aree più pregiate della costa, in particolare quelle agricole e con oliveti sotto il tracciato della ex Ferrovia; “fregandosene” delle prescrizioni restrittive (vecchie e nuove) che sanciscono l’inedificabilità di quelle aree e sulle quali, rammentiamo, lo stesso gruppo di maggioranza in passato è stato contrario a qualsiasi edificazione, ma erano “prospettive diverse” allora, l’attuale maggioranza era “all’opposizione””.

E ancora: “Non parteciperemo ad un incontro tra pochi “eletti” ma organizzeremo, a breve, in piazza R. Pinto, a Pisciotta, un incontro con gli elettori, nel quale discuteremo sul come mai la bacchetta magica del PUC ha trasformato una particella in “area edificabile” e quella adiacente no”.
” I risultati delle scelte politiche, di ieri e di oggi, dell’amministrazione Liguori sono sotto gli occhi di tutti, basterebbe dire che Pisciotta, dal 1981 ad oggi, ha perso il 26,5% dei residenti, (1000 abitanti), ma il nuovo PUC che NULLA porterà alla stragrande maggioranza dei pisciottani,(ma che ci è costato circa 200.000 euro) e il nuovo aumento delle tasse comunali sicuramente porterà a risultati ancora “migliori””, concludono dal gruppo Una Mano per Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home