Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Festival della Filosofia in Magna Grecia: premio Parmenide a Sergio Givone

Appuntamento il 10 aprile

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Aprile 2019
Condividi

Mercoledì 10 Aprile 2019 ore 9.30 presso il Teatro de Berardinis a Vallo della Lucania (in provincia di Salerno) il direttore del Premio Parmenide Massimo Donà consegnerà il riconoscimento al professor Sergio Givone. L’iniziativa si svolgerà nell’ambito della presentazione della XXXVII edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia dal titolo “DIKE”. Interverranno il presidente del Festival Giuseppina Russo, il sindaco di Vallo Toni Aloia, l’assessore alla cultura Jenny Danesi, il vicepresidente del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano Cono D’Elia. Saranno presenti il coordinatore scientifico Salvatore Ferrara e il responsabile della didattica Annalisa Di Nuzzo.

“L’iniziativa ha consolidato una dimensione nazionale ed internazionale coinvolgendo oltre 35.000 liceali nelle precedenti edizioni, diffondendo la conoscenza del patrimonio culturale e archeologico dei territori della Grecia e della Magna Grecia. Il Festival della Filosofia esaltando il Genius Loci, in collaborazione con gli Enti Locali, le Istituzioni e tutti i soggetti impegnati nella valorizzazione del territorio, è un ponte ideale tra i luoghi rappresentativi del pensiero occidentale. I liceali provenienti da tutta Italia disserteranno sul tema filosofico passeggiando tra le meraviglie delle aree archeologiche di Velia e Paestum, e nel centro dei comuni di Casal Velino e Vallo della Lucania”, dichiara l’ideatrice del Festival Giuseppina Russo.

Tanti gli eventi previsti nel corso del Festival che dal 9 al 13 aprile coinvolgeranno 800 studenti provenienti da tutta Italia ad Ascea/Velia, Casal Velino, Paestum, Vallo della Lucania. Dialoghi filosofici, passeggiate filosofico-teatrali, laboratori pratici, concorsi filosofici le proposte per i ragazzi cui si affiancano le agorà tra docenti e due iniziative speciali: un incontro con l’associazione STEP-NET per la ricerca e la valorizzazione degli studenti plusdotati e lo spettacolo dell’associazione Culturale The Ghepards “Il cielo è Cosa nostra”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.