Cronaca

Detenuto per l’omicidio della moglie: dubbi sulla morte di Gimino Chirichella

Secondo gli avvocati l'uomo di Sala Consilina potrebbe essere morto a causa di una assistenza sanitaria inadeguata

Redazione Infocilento

2 Aprile 2019

SALA CONSILINA. Gimino Chirichella potrebbe essere deceduto nel carcere di Foggia lo scorso 15 febbraio a causa di una assistenza sanitaria inadeguata prestata da parte dei sanitari in servizio nella casa circondariale dove era detenuto in attesa della conclusione delle indagini a suo carico per la morte della sua compagna Violeta Senchiu, la giovane madre 32enne di nazionalità rumena, rimasta gravemente ustionata nella sua abitazione dopo che il compagno, stando a quanto sostenuto dall’accusa avrebbe cosparso il suo corpo con della benzina per poi darle fuoco, ipotesi questa respinta dai familiari di Chirichiella.

Gimino Chirichella aveva 48 anni, era già affetto da alcune patologie. Stando alle indiscrezioni trapelate sembrerebbe che la denuncia per accertare se vi siano delle responsabilità di terzi per la sua morte sia stata fatta perché i familiari hanno il dubbio che non sia stato adeguatamente assistito dai medici che lo hanno avuto in cura nel carcere pugliese dove era arrivato dopo un ricovero in ospedale resosi necessario subito dopo la tragedia.

Il 48enne infatti aveva riportato delle ustioni in diverse parti del corpo. La denuncia è stata presentata dagli avvocati Domenico Amodeo e Franco Di Paola del Foro di Lagonegro.

Violeta Senchiu era deceduta a Novembre dello scorso anno nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Cardarelli di Napoli dove era arrivata, dopo un primo ricovero, con ustioni sul novanta per cento del corpo. Chirichella era stato arrestato a distanza di poche ore dalla tragedia con le accuse di omicidio pluriaggravato, per futili motivi, crudeltà e premeditazione e per incendio doloso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home