Attualità

Vallo della Lucania: 7 anni per pagare 200 euro

L'editore Giuseppe Galzerano aveva venduto dei libri per la biblioteca. Sono stati pagati dopo più di 7 anni

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Era il 6 marzo 2012. La Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania, attraverso l’Associazione P.A.S.I.A. che la gestiva – acquistò dei libri per lo più sul Cilento dall’editore Galzerano. Importo della spesa circa 200 euro. Una cifra irrisoria. Eppure da quel 6 marzo 2012, per più di sette anni, il prezzo non è stato saldato. Almeno fino a ieri.

“Solo ieria distanza di sette anni e venti giorni, dopo incontri con il sindaco, telefonate, email, solleciti vari, è avvenuto il pagamento e – nonostante tutto – esprimo il mio ringraziamento al Sindaco”, dice l’editore Giuseppe Galzerano, da sempre attivo nel Cilento.

Non mancano polemiche per l’accaduto considerato che i tempi per il pagamento dei libri, rapportati alla cifra, appaiono eccessivi. Ma Galzerano punta i riflettori anche su un altro elemento: “E’ davvero incoraggiante fare cultura nel Cilento, tenuto anche conto che i sindaci degli altri Comuni cilentani non solo non acquistano libri, ma addirittura non avvertono il senso civico di rispondere alle proposte di acquisto di testi che parlano del territorio che amministrano”. Si può amministrare un territorio senza conoscerne la cultura, la storia?… Tant’è…”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home