Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Muri di Mare, a Camerota al via la quarta edizione del Premio Inula

La cerimonia di premiazione è prevista il giorno 22 giugno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Marzo 2019
Condividi

L’Associazione Tutti Insieme, con il patrocinio del Comune di Camerota, ha avviato la quarta edizione del Premio Inula, con la cerimonia di premiazione prevista il giorno 22 giugno 2019 a Marina di Camerota, in occasione del programma culturale, ‘La Cultura arriva dal Mare’, promosso dall’assessore Teresa Esposito. Il concorso, dedicato al mare, nasce dall’idea di condividere sensazioni ed emozioni che il mare, appunto, suscita nella mente e nell’animo umano e per valorizzarlo come grande contenitore di esperienze e di sentimenti, perché l’arte e la creatività possano esprimere sensazioni legati all’immensità del mondo marino. Il Premio Inula si sta sviluppando con successo, edizione dopo edizione.

Il tema di quest’anno è: ‘Muri di Mare’ – Terre al di là dell’orizzonte. Paesaggi, confini tra terra e mare. Muri immaginari e muri innalzati per dividere paesi, per frenare migranti, per disegnare frontiere oppure per proteggerle. Comprenderne il senso in positivo o negativo è il primo passo per riuscire a concepire con la fantasia un futuro con nuove prospettive sensoriali, un nuovo processo attivo e creativo. Il crollo del Muro di Berlino nel 1989 si pensava fosse l’evento che stabiliva la fine di un’epoca.

L’idea di voler intitolare ai muri questa quarta edizione del Premio Inula va a ricercarsi nel senso che i muri rappresentano. I muri nel mondo vengono eretti da sempre e possono essere di varia natura. Ognuno di questi muri rappresenta un fallimento del dialogo e della collaborazione tra i popoli. Il nostro compito di uomini impegnati nel sociale è quello di diffondere il sapere, di scambiare idee e pensieri, insomma di consegnare alle coscienze di tutti quello che è oggi un argomento discusso esclusivamente sotto l’aspetto politico tra dispute e conflitti. Che ci siano uomini in transito nel mondo appartiene alla vita dall’origine dei tempi e questo «per noi di Tuttinsieme – precisa il presidente Giovanna Attanasio – è un argomento che merita una profonda riflessione e per questo motivo consegniamo l’inchiostro a scrittori e poeti che vorranno partecipare alla quarta edizione del Premio Inula».

«A tutti coloro che sono interessati a partecipare, invitiamo a consultare il nostro sito internet www.premioinula.it mentre potrete richiedere informazioni alla mail info@premioinula.it. Saremo felici di ricevere le opere di molti scrittori del territorio» fanno sapere dall’organizzazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.