Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, Villa Matarazzo si illumina di rosa per la prevenzione

"Prevenzione cosa fare? Dalle parole ai fatti", Sabato un incontro

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Marzo 2019
Condividi
Villa Matarazzo

Sabato 23 Marzo 2019 alle ore 17:00 presso la sala conferenze della Villa Materazzo a Santa Maria di Castellabate si terrà una tavola rotonda dal titolo “Prevenzione cosa fare? Dalle parole ai fatti”, organizzata dal gruppo di lavoro Teaming Up della sezione FIDAPA di Castellabate. All’interesse incontro, curato della referente del gruppo nonché Roberta Piccirillo, saranno presenti illustri personalità del campo medico, provenienti da tutto il territorio cilentano e i direttori sanitari dei distretti: il dottor Francesco Lombardo, responsabile del distretto sanitario numero 70 Vallo -Agropoli, che sottolineerà proprio l’importanza dell’organizzazione distrettuale nella prevenzione oncologica, e il dottor Claudio Mondelli, direttore responsabile del distretto sanitario 72 Sala Consilina, che parlerà dell’importanza degli screening. Per l’occasione la facciata della suggestiva dimora ottocentesca verrà illuminata di rosa.

I saluti istituzionali sono affidati al presidente della FIDAPA Castellabate, Brasilina Guariglia, al sindaco di Castellabate Costabile Spinelli e al dottor Tommaso Pellegrino, nella doppia veste di presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di medico oncologo. Siederanno al tavolo anche il professor Umberto Bracale, specialista in chirurgia mininvasiva presso l’azienda ospedaliera universitaria Federico II, il dottor Gerardo Siano, chirurgo senologo e il dottor Maurizio Del Verme che porterà il suo contributo in ambito ginecologico. Modererà il dibattito la referente del Teaming Up nonché past presidente della sezione, Roberta Piccirillo.

“Questo evento nasce da un nostro gruppo di lavoro che, in concomitanza con le altre sezioni FIDAPA di tutta Italia, ha voluto fornire un contributo concreto nell’ambito medico e della prevenzione”, spiega il presidente della sezione di Castellabate, Brasilina Guariglia, in merito all’iniziativa e aggiunge: “Attraverso questo incontro si vuole sottolineare ancora una volta l’importanza degli screening perché, richiamando un vecchio slogan sempre molto attuale, prevenire è meglio che curare”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.