Attualità

A Sala Consilina un incontro sulla vicenda umana e professionale dell’avvocato Giorgio Ambrosoli

Si terrà venerdì 22 marzo 2019 dalle ore 9:30

Comunicato Stampa

12 Marzo 2019

Venerdì 22 marzo 2019, dalle ore 9:30 in due moduli temporali, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta in Sala Consilina (SA), Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno, Banca Monte Pruno, Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino e Comune di Sala Consilina, con il patrocinio del co-organizzatore Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’ulteriore patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, presentano: “La vicenda umana e professionale dell’Avv. Giorgio Ambrosoli: quale lascito?”.

Modulo delle ore 9:30

Destinato agli studenti dell’I.I.S.S. “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina – con l’intento di ospitare, in futuro, altre scuole – ed in coincidenza quasi perfetta con la “Festa della legalità” indetta, per il 19 marzo, dalla Regione Campania in memoria di Don Peppino Diana. Saluti e ringraziamenti da parte dell’Avv. Nicola Colucci, Foro di Lagonegro e dell’Avv. Pasquale D’Aiuto, Foro di Salerno, ideatori dell’evento; saluti da parte del Sindaco di Sala Consilina, Avv. Francesco Cavallone, del Dirigente Scolastico Dott.ssa Antonella Vairo e della Prof.ssa Anna Colucci. Ulteriori, eventuali interventi. Presentazione del periodo storico e dell’Avv. Ambrosoli a cura del giornalista Geppino D’Amico, moderatore della mattinata; spettacolo, nella forma del teatro-canzone, intitolato “GiorgioAmbrosoli”, di e con Luca Maciacchini (durata:70 minuti). A seguire, libero contributo di professori ed allievi, sul palco del Teatro. Chiusura entro l’orario scolastico.

Modulo della ore 16:00

Destinato a chiunque vorrà partecipare. In particolare, concepito in favore degli Avvocati accorsi, cui saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi, di cui n. 2 di deontologia. Con la moderazione dei giornalisti Geppino D’Amico ed Erminio Cioffi.

SALUTI 

Avv. Nicola Colucci, Responsabile per il Vallo di Diano Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno.

Dott. Raffaele Battista,  Presidente Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno.

Avv. Pasquale D’Aiuto, Segretario Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno.

Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina.

Avv. Gherardo Cappelli, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro.

Avv. Americo Montera, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno.

Arch. Gelsomina Lombardi, Assessore alla cultura del Comune di Sala Consilina.

Replica dello spettacolo “Giorgio Ambrosoli” di e con Luca Maciacchini

RELAZIONI sull’esempio e l’opera professionale dell’Avv. Giorgio Ambrosoli:

— Dott. Michele Albanese, Direttore Generale Banca Monte Pruno, Tutela del risparmio e trasparenza bancaria.

— Prof. Avv. Giovanni Capo, Ordinario di Diritto commerciale presso l’Università degli studi di Salerno, Figura e ruolo del commissario liquidatore.

— Dott. Gianfranco Donadio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, “Briganti e gentiluomini”.

Attività formativa accreditata dal CNF ai fini della formazione professionale continua (n. 4 crediti, concessi dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, di cui n. 2 in deontologia).

Ingresso libero. Registrazione Avvocati all’ingresso ed all’uscita.

Segreteria Organizzativa: Avv. Nicola Colucci, Avv. Pasquale D’Aiuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home