• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Legambiente assegna gli Oscar 2019 dell’Ecoturismo: premiata una struttura del Cilento

Riconoscimento “per la gestione molto sensibile ai temi della sostenibilità in generale e per aver posto particolare attenzione nella promozione e valorizzazione di prodotti tipici locali.”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi

L’Agriturismo La Petrosa di Ceraso è tra le 15 strutture ricettive in Italia a ricevere l’Oscar 2019 per l’Ecoturismo. Ogni anno Legambiente individua le realtà che hanno messo in campo proposte sostenibili, attente all’ambiente e a un corretto sviluppo del territorio. Gli Oscar dell’ecoturismo 2019 sono andati a 6 aree protette. Si tratta di parchi naturali nazionali, regionali e aree marine protette scelti dall’associazione ambientalista insieme a Federparchi. Sono state inoltre premiate 5 realtà impegnate nel turismo responsabile e inclusivo e 15 strutture turistiche ricettive affiliate all’etichetta Legambiente Turismo.

InfoCilento - Canale 79

Tra queste l’Agriturismo La petrosa che ha ricevuto il riconoscimento “per la gestione molto sensibile ai temi della sostenibilità in generale e per aver posto particolare attenzione nella promozione e valorizzazione di prodotti tipici locali.” Nella categoria Comunicazione e Promozione del Territorio l’Oscar è stato assegnato anche a AreVod, operante nell’area Vesuviana in Campania.

“Due riconoscimenti molto significativi per la nostra Regione”, afferma Adriano Maria Guida, responsabile del settore turismo di Legambiente Campania, “mi congratulo con queste due importanti realtà campane per aver contribuito, con un lavoro costante e sensibile, al nostro progetto comune. Ciò vuol dire che, in Campania, è possibile fare rete e ottenere risultati concreti, coniugando turismo e ambiente, un binomio troppo spesso sottovalutato. Un plauso speciale all’Agriturismo La Petrosa per aver saputo mettere in evidenza l’ospitalità tipica del Cilento. Spero che questo riconoscimento sia uno sprono anche per le altre attività del territorio. Un altro esempio da seguire è quello dell’Associazione AreVod, che non si è arresa davanti a nessuna difficoltà e continua a fare turismo in una realtà non sempre facile da gestire.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.