Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elisabetta Rizzo è la nuova presidente di Roscigno più

«Sono onorata e fiera di questa nomina»

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi

ROSCIGNO. Eletto il nuovo direttivo dell’Associazione Roscigno più.
Presidente è Elisabetta Rizzo, figlia della socia fondatrice e già presidente, Serafina Stabile, scomparsa, prematuramente, lo scorso maggio 2017.
A far parte del nuovo direttivo ci sono, Elisabetta Rizzo, presidente, Luciana Di Mieri, vice presidente, Giovanna Passarella, segretaria, Lidia Lorenzo e Michela Castagna.

«Sono onorata e fiera di questa nomina. Il mio impegno è portare avanti l’attività di mamma facendo del mio meglio, insieme a tutte le socie. – spiega la neo presidente Rizzo- Erano in molti a chiedere quando avremmo ripreso l’attività dell’Associazione. Purtroppo sono stati mesi difficili ma ora siamo pronte a ricominciare. Mi auguro di poter seguire le orme di mia madre. È una gioia sentire i ricordi delle persone su quanto lei fosse una donna energica e attiva, carica di personalità aggregante e sempre in prima linea per ogni attività che avesse a che fare con la tradizione, la cultura, il mondo delle donne, la vita, il fare squadra. Il mio augurio è che si possa ritrovare lo spirito giusto e ricominciare, per noi, per la sua memoria, per la comunità tutta».

L’ Associazione Roscignopiù è stata costituita nel 1997 per fusione del gruppo polifonico Luscinia cantat e del gruppo teatrale di Roscigno, e di cui Serafina Stabile fu promotrice. Serafina aveva ideato e realizzato la mostra “Antica seduzione”, una raccolta di intimo femminile con capi di antica manifattura. Aveva curato le prime edizioni di “Miss vetrina del Parco”, le prime della Festa dell’asparago selvatico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.