Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, genitori chiedono interventi per il parco pubblico

Diversi genitori segnalano la situazione di degrado nel parco pubblico Liborio Bonifacio

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 11 Marzo 2019
Condividi

AGROPOLI. Era l’agosto scorso quando i frequentatori del parco pubblico “Liborio Bonifacio” segnalavano lo stato di degrado dell’area: giostrine rotte, rifiuti e di notte la villa comunale diventava terra di nessuno. Sono passati circa sei mesi e la situazione non è migliorata. Ancora una volta sono mamme e papà dei bambini a segnalare il disagio per la situazione.

Le denunce dei genitori

“Il parco dovrebbe essere un luogo dove far giocare i più piccoli, invece proprio per loro è divenuto uno spazio pericoloso, dove c’è il rischio di imbattersi in qualsiasi cosa”, dice la madre di una bambina. “Purtroppo – aggiunge – non di rado si trovano vetri rotti, ferri e schegge di legno e alcune giostrine sono rotte o comunque guaste. Poi non sappiamo chi frequenta il parco di notte visto che è accessibile a chiunque”.

L’intervento del Comune

Insomma una situazione desolante che crea non poche perplessità. Eppure nei giorni scorsi il Comune, su proposta del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore Roberto Mutalipassi, ha dato mandato agli uffici comunali di predisporre un progetto per la sistemazione del parco pubblico, la creazione di speciali percorsi e l’installazione di giochi e attrezzature varie (leggi qui). Un intervento che però non soddisfa del tutto. “Ben vengano questi progetti – dice il padre di un bambino – ma se la zona poi non è controllata non serve a nulla. Bisognerebbe fare in modo che vi sia un guardiano e qualcuno che provveda costantemente alla pulizia e manutenzione dell’area”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.