Attualità

Sala Consilina, al via i lavori di recupero dell’impianto sportivo polivalente

Ecco gli interventi in programma per l'impianto sportivo di località Cappuccini

Comunicato Stampa

9 Marzo 2019

Praticare diversi sport al coperto, tra i quali calcetto, basket e pallavolo: a partire dal prossimo autunno a Sala Consilina sarà possibile anche in località Cappuccini, nell’area del Teatro Comunale. Sono iniziati infatti i lavori di adeguamento e copertura del locale impianto sportivo polivalente, realizzati grazie ad un finanziamento di 370mila euro, ottenuto dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, con un mutuo agevolato.

Il Comune salese ha infatti partecipato con successo all’iniziativa “500 impianti sportivi di base”, nata dalla collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) ed inserita nell’ambito del progetto “1000 cantieri per lo Sport”. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata l’ATI Costruzioni Nigro s.r.l., che completerà l’opera in sette mesi: la consegna è prevista per fine settembre. I lavori prevedono la copertura dell’impianto polisportivo, la ripavimentazione, il rifacimento dell’impianto elettrico e la predisposizione per l’impianto di riscaldamento. Inoltre è prevista la messa a norma degli spogliatoi, con particolare attenzione a garantirne un comodo utilizzo anche da parte dei disabili.

Grande la soddisfazione della consigliera delegata allo Sport Elena Gallo: “Già dal prossimo autunno –sottolinea la Gallo- i cittadini di Sala Consilina potranno usufruire di una nuova struttura sportiva al coperto, all’interno delle quale potranno essere praticati diversi sport. Con la realizzazione della copertura dell’impianto polivalente di Località Cappuccini siamo certi di aver interpretato al meglio la volontà della comunità, investendo importanti risorse (circa 400mila euro) per lo sport. A Sala Consilina la pratica delle attività sportive è estremamente viva, e come amministrazione non potevamo esimerci dal concentrare i nostri sforzi per garantire sempre più spazi a disposizione di tutti gli sportivi. Nel nuovo impianto giovani e meno giovani, associazioni e privati di Sala Consilina –conclude la consigliera delegata allo Sport- potranno così divertirsi, allenarsi ed inseguire i propri sogni, anche nella stagione invernale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home