Attualità

Nursery Unisa: presentato il primo Baby Point di Ateneo

Lo spazio Nursery è stato allestito presso l'Edificio C1

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

Presentato il primo spazio Nursery dell’Università di Salerno, il Baby Point ideato per accogliere mamme studentesse, ricercatrici e lavoratrici dell’Ateneo, in fase di allattamento e di cura dei bambini nella prima età infantile. Nell’ambito delle politiche volte alla promozione delle Pari Opportunità e del Benessere organizzativo sul luogo di lavoro, l’Ateneo ha implementato l’istituzione degli spazi Nursery per favorire una sempre migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Al taglio del nastro il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, la Delegata alle Pari Opportunità di Ateneo Maria Rosaria Pelizzari, il gruppo Ogepo, il CUG e la partecipazione dell’Ufficio Tecnico che ha coordinato i lavori.

“Pochi giorni fa abbiamo presentato i Parcheggi rosa Unisa ed oggi è la volta della Nursery – ha esordito il Rettore. Uno spazio di servizio, un simbolo di attenzione verso le nostre studentesse, docenti e lavoratrici neomamme. Questa è la rappresentazione migliore della nostra Università. Un progetto realizzato in house, solo con le nostre risorse: la prof.ssa Ribera ha curato i lavori di configurazione dello spazio, i dottorandi del Diciv ne hanno curato l’allestimento, la decorazione e le finiture, l’Ufficio tecnico la progettazione e la realizzazione. Il tutto con il coordinamento dell’Ogepo, Osservatorio da sempre attento alla promozione della parità in Ateneo. Sono battaglie di civiltà che stiamo portando avanti in questi anni e che rappresentano dei dettagli di attenzione non trascurabili: una comunità che vuole essere tale deve mettere al centro il benessere di tutti i suoi componenti” – ha concluso il Rettore.

Lo spazio Nursery è stato allestito presso l’Edificio C1, in prossima dell’Aula delle lauree di Ateneo. La prof.ssa Federica Ribera (Dipartimento di Ingegneria Civile e membro del Direttivo Ogepo) ha coordinato i lavori di configurazione dello spazio. Il design dello spazio è stato curato dalla dott.ssa Ilaria Torsiello (laureata in Ingegneria Civile ed Architettura Unisa) e dal dott. Pasquale Cucco (dottorando Ingegneria Civile ed Architettura).

L’inaugurazione è stata preceduta dalla sessione introduttiva dedicata alla condivisione di buone prassi sulle Pari Opportunità, a partire dall’esperienza dell’Ateneo salernitano. Momento particolarmente significativo della sessione è stato il collegamento via skype con il Contingente militare italiano in Libano (19° Reggimento “Cavalleggeri Guide”), che ha sede a Salerno dal 1991 ed è impegnato da anni nella missione a supporto della popolazione libanese. Dopo il saluto di benvenuto al Contingente da parte del Rettore Tommasetti,  sono intervenuti il Comandante Col. Giacomo Giannattasio e il Caporal Maggiore scelto Marta Zingaro. Quest’ultima, originaria di Cava de’ Tirreni, ha sottolineato l’importanza ormai ampiamente riconosciuta all’integrazione, alla cultura della parità e soprattutto al ruolo della donna nell’ambito del personale militare, anche in posizioni apicali. Il Col. Giannattasio, nel ringraziare l’Ateneo per l’invito, ha sottolineato l’impegno del Reggimento nelle missioni condotte e il ruolo fondamentale delle donne nella prevenzione e risoluzione dei conflitti. Il collegamento si è concluso con l’invito in Ateneo che il Rettore ha rivolto al Reggimento, per un futuro incontro con gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home