Cilento

Agropoli, Rosa Lampasona chiarisce: nessun incompatibilità

L'assessore fa chiarezza

Redazione Infocilento

7 Marzo 2019

Rosa Lampasona

AGROPOLI. Più volte sotto i riflettori e al centro di polemiche, l’assessore Rosa Lampasona prova ora a rispondere alle critiche della minoranza su presunte incompatibilità per il suo ruolo di medico dipendente Asl e assessore. In particolare la questione è stata sollevata in merito alla delibera dello scorso ottobre con la quale la giunta faceva voti alla Regione contro la nuova organizzazione rete cardiologica che penalizzava l’ospedale di Vallo della Lucania.

“Pensavo che le sterili osservazioni di alcuni consiglieri comunali in carica, in relazione a non meglio precisati profili di incompatibilità della mia persona con la carica di assessore del Comune di Agropoli, fossero scivolate nel contenitore dell’irrilevanza giuridica e fattuale – esordisce Rosa Lampasona – Tuttavia occorre fare qualche precisazione e puntualizzazione. La delibera di giunta municipale n. 285/18, segnatamente del mese di ottobre 2018, è una chiara ed evidente manifestazione di volontà dell’organo collegiale deputato (la Giunta), di difendere le ragioni dell’esigenza della comunità locale, in ordine al proposto piano ospedaliero regionale di ridisegnare, tra l’altro, la rete di emergenza cardiologica in danno dell’ospedale di Vallo della Lucania e conseguentemente al comprensorio territoriale di riferimento, in favore di quello di Eboli”.

“Sul punto – prosegue l’assessore – giova evidenziare che, lungi da una logica di contrapposizione campanilistica con il P.O. di Vallo della Lucania, l’atto deliberativo assumeva unicamente valore condiviso dai componenti dell’organo esecutivo comunale, di salvaguardare importanti segmenti di assistenza territoriale, segnatamente quella dell’emergenza cardiologica che, se non idoneamente contrastato, avrebbe determinato un ulteriore impoverimento del nostro territorio in relazione ai servizi essenziali di assistenza”.

Poi precisa: “In consiglio comunale, e successivamente su post pubblicati su siti social nonché in alcune trasmissioni televisive locali, l’argomento sarebbe stato riproposto senza la corretta dimensione ed analisi dell’atto amministrativo  in parola, per il quale, sia dagli organi di stampa sia dalle emittenti televisive nonché dagli stessi consiglieri comunali che hanno rilasciato dichiarazioni discordanti dalla realtà effettuale e giuridica, una pronta e sollecita smentita”. Quindi chiarisce: “Non sussiste incompatibilità tra la qualifica di dirigente medico di un’Asl  e la carica di amministratore locale. Tale incompatibilità è riferibile unicamente agli incarichi di direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario. Sul punto si confronti art. 14 D. Lgs 39/2013 nonché l’autorevole arresto dei giudici amministrativi del Consiglio di Stato III sezione 12 novembre 2014 n. 5583.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home