• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dal 5 al 10 marzo 2019: #settimanadeimusei al Parco Archeologico di Paestum

Ingresso gratuito e tante iniziative in programma per tutti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Marzo 2019
Condividi

Parte oggi la #settimanadeimusei al Parco Archeologico di Paestum: l’iniziativa, istituita dal Mibac, prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei italiani, dal 5 al 10 marzo 2019.

InfoCilento - Canale 79

A Paestum si potrà entrare gratuitamente sia al museo sia all’area archeologica, dalle 8:30 alle 19:30, ultimo ingresso 18:50. Tante le iniziative messe in campo per vivere questi giorni all’insegna della cultura e del divertimento consapevole.

Di seguito il calendario di tutte le iniziative gratuite:

–        martedì 5 marzo:

Paestum Viva: le armi del guerriero – Laboratori con ricostruzioni di armi e utensili dalla preistoria all’età romana. Appuntamento al Museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

–        mercoledì 6 marzo:

A Paestum rivive il mito degli Argonauti con la scrittrice Andrea Marcolongo. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum Viva: le metope del Sele – Visite guidate al ciclo scultoreo dedicato ad Hera. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

–        giovedì 7 marzo:

Paestum Viva: suoni e musica dell’antichità – Laboratori alla scoperta degli antichi strumenti musicali. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

–        venerdì 8 marzo:

Concerto gratuito “…mi chiamano Mimì” per cantare libera la libertà di un libero canto: un omaggio in prosa e musica a A MIA MARTINI! Evento a cura dell’Accademia Magna Grecia. Appuntamento al museo ore 17:00.

Paestum Viva: suoni e musica dell’antichità – Laboratori alla scoperta degli antichi strumenti musicali. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

–        sabato 9 marzo:

Paestum Viva: suoni e musica dell’antichità – Laboratori alla scoperta degli antichi strumenti musicali. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

–        domenica 10 marzo:

Paestum per tutti: Architetture senza barriere – Visite guidate al Santuario Meridionale. Appuntamento presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno alle ore 11:30 e 15:30.

Paestum Viva: suoni e musica dell’antichità – Laboratori alla scoperta degli antichi strumenti musicali. Appuntamento al museo alle ore 11:00.

Paestum al chiaro di luna – Visite gratuite al buio con lanterne al Santuario Meridionale. Appuntamento all’imbrunire presso Porta Principale, di fronte al Tempio di Nettuno.

Iniziative in calendario a pagamento:

–        tutti i giorni, da martedì a domenica:

Il Museo dietro le quinte – Visite guidate ai depositi alle ore 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00. Appuntamento alla biglietteria del Museo, costo del biglietto € 1,00.

–        giovedì 7 marzo:

FamilyLabPaestum – Laboratori per famiglie alla scoperta dell’antica città di Paestum. Appuntamento alla biglietteria del Museo alle ore 11:30 e 16:30, costo del biglietto € 3,00.

–        sabato 9 marzo:

FamilyLabPaestum – Laboratori per famiglie alla scoperta dell’antica città di Paestum. Appuntamento alla biglietteria del Museo alle ore 16:30, costo del biglietto € 3,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.