Attualità

Trasporto: nuovi servizi pubblici di linea e a lunga percorrenza in Cilento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2019

Nuovi servizi pubblici di linea a lunga percorrenza senza cambi e diretti dal Cilento per Salerno, Napoli Stazione e Napoli Aeroporto con decorrenza 1 giugno 15 settembre.

In seguito al successo delle autolinee in affidamento d’ interesse regionale denominate “Cilento  Bus” e del “Cilento Shuttle” servizio integrato che ha visto più di 14.000,00 persone trasportate nella sola stagione turistica 2018 da Marina di Camerota & Palinuro per Salerno e Napoli; con Decreti Dirigenziale – Dipartimento 50 Direzione Generale 8 UOP 02 la Giunta Regionale della Campania ha autorizzato la ditta Infanteall’espletamento di altre n. 2 autolinee di seguito descritte :

·         Autolinea da “Marina di Ascea – Parco Archeologico di Elea – Velia – Casal Velino Marina – Biv.Acquavella – Casal Velino Scalo – Vallo Scalo per Salerno Piazza Montpellier –  Pompei – Napoli Stazione – Napoli Aeroporto attiva durante il venerdì, sabato e domenica con programma d’esercizio sotto descritto;

·         Autolinea da “Acciaroli – Agnone Cilento – Montecorice Casal del Conte – Santa Maria di Castellabate – Agropoli per Salerno Piazza Montpellier –  Pompei – Napoli Stazione – Napoli Aeroporto attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica come da programma d’esercizio sotto descritto.

·         Autolinea da Marina di Camerota – Palinuro – Vallo della Lucania – Agropoli – per Roma Tiburtina ogni lunedì corsa annuale con partenza 1 marzo 2019

·         Autolinea da Marina di Camerota – Palinuro – Vallo della Lucania – Agropoli per Fiumicino aeroporto e Ciampino Aeroporto ogni sabato dal 15 luglio al 15 settembre

“Il servizio di linea diretto e  senza cambi è utile per migliorare le condizioni del diritto alla mobilità degli innumerevoli turisti e pendolari che durante il periodo estivo trascorrono le proprie vacanze sul nostro splendido territorio.Essendo servizi privi di contributo pubblico è di estrema importanza per noi  la visibilità che gli Enti possono darci mediante comunicati stampa e\o incontri tematici per i quali si comunica la propria disponibilità; non solo, la cura del cliente è per noi fondamentale pertanto la qualità deve necessariamente essere al primo posto per migliorare gli standard”, fanno sapere dall’azienda.

“Il servizio autobus gran turismo è l’alternativa ai treni regionali spesso in ritardo, non sempre puliti e dotati di aria condizionata – proseguono – Nel corso di questi anni inoltre abbiamo migliorato i servizi garantendo durante i week end servizio d’accoglienza presso Salerno Stazione e Napoli Aeroporto al fine di aiutare le decine di migliaia di turisti italiani e stranieri con la presenza di hostess.Grazie al servizio Cilento Bus, con l’istituzione delle autolinee sotto indicate il Cilento avrà una rete capillare su gomma tale da garantire un servizio migliore ed utile alla collettività. Vantaggio fondamentale è anche il rapporto qualità prezzo ove la famiglia (tipologia di target predefinita) è propensa al pagamento del quantum a fronte della gratuità dei componenti minori della famiglia fino a 12 anni non compiuti”.

L’intero progetto Cilento Bus è stato denominato “Metropolitana su gomma del Cilento” ove ogni direttrice avrà un colore e nome predefinito con relativi punti di interscambio sull’esempio della Metropolitana di Londra.

La vendita dei biglietti sarà aperta in data 20 febbraio 2019, data in cui oltre all’operatività del sito avremo la possibilità di condividere il progetto con Gesac per l’individuazione di un’area dedicata all’interno dell’aeroporto (si pensi che nel 2018, ogni sabato sono stati circa 20 gli autobus in partenza ed arrivo per il Basso Cilento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home