Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Navi da crociera e mega yacht a Palinuro, il porto cambierà volto

Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi
Porto di Palinuro

CENTOLA. Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera. Il porto di Palinuro si prepara a cambiare volto. di Centola, infatti, è tra i comuni destinatari di fondi della Regione Campania (leggi qui). L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Stanziola ha le idee chiare su come utilizzare i 22milioni di euro. Non vuole creare un porticciolo turistico come gli altri presenti nel basso Cilento, ma vuole puntare su un mercato redditizio in forte espansione: quello dei (ricchi) turisti del mare.

InfoCilento - Canale 79

Il nuovo progetto prevede il potenziamento dell’offerta diportistica con l’allungamento della testata del molo, l’ampliamento e il consolidamento della banchina per accogliere al meglio yacht e piccole navi da crociera, la pavimentazione in pietra dell’intera area portuale, il ripristino dell’info point sul porto e il miglioramento dei servizi di rifornimento idrico ed elettrico. Inoltre verranno aggiunti una serie di servizi di primo livello utili ad intercettare mega yacht e navi da crociera di piccola stazza – spiegano dall’ufficio tecnico – ma anche tesi a garantire sicurezza della navigazione e offerta di qualità.

«Si tratta di un’’opera di vitale importanza per il decollo del nostro territorio – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – il porto di Palinuro diventerà un salotto accogliente per tutti i turisti che ogni anno decidono di arrivare nel Cilento via mare. Credo che vi siano le condizioni affinchè Palinuro diventi la “Portofino” del Cilento e possa finalmente puntare anche sul turismo crocieristico”. L’inizio dei lavori è previsto per il 2019. Il progetto è stato diviso in due lotti, il primo di 9.849.508 (già finanziato) e il secondo di 12.924.491. «Siamo pronti a conquistare quella fetta di mercato di un settore che movimenta milioni di persone – ha aggiunto Stanziola – lo riteniamo determinante per la nostra economia, ma soprattutto abbiamo la consapevolezza che viviamo in uno dei luoghi tra i più invidiati d’Italia».

E anche il numero di presenze turistiche dello scorso anno fanno ben sperare. «Palinuro è una delle poche località che non ha risentito della crisi. Anzi il 2018 – tiene a precisare il primo cittadino – è stato un anno importante: il Frecciarossa, le Cinque Vele, la bandiera blu, la bandiera blu per gli approdi turistici e la bandiera Verde per il nostro mare a misura di bambino. E poi decine di servizi sulle tv nazionali che hanno esaltato le nostre bellezze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.