Eventi

Sala Consilina: riprende la rassegna Teatro in Sala

Teatro in Sala: domani il prossimo appuntamento

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

Dopo una settimana, a Sala Consilina riprende la rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, giunta alla XXIII edizione e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, che ne cura la direzione artistica.

Domenica 10 febbraio alle ore 18:00, ancora un appuntamento con un classico del teatro mondiale. Infatti, sul palcoscenico del Teatro Comunale Mario Scarpetta, la Compagnia Teatro C.A.S.T. di Ascoli Piceno rappresenterà ‘Una storia comune – studio su Platònov’, del grande drammaturgo russo Anton Cechov, per la regia di Alessandro Marinelli. Cechov, uno dei massimi drammaturghi di sempre, scrisse ‘Platònov’ intorno al 1881, poco più che ventenne. Protagonista dell’opera è il ventisettenne Platònov, appunto, personaggio cinico che ama apparire in società come un gaudente e uomo di spirito. Egli è consapevole della vacuità ideale e morale del mondo in cui vive, ma sa di esserne parte integrante. Da questo dilemma non trova via d’uscita.

‘Una storia comune – studio su Platònov’, messo in scena da Teatro C.A.S.T. è frutto di uno studio imperniato sul lavoro dell’attore. Il testo nasce da un’intensa prassi laboratoriale, da un lavoro di decostruzione e ricostruzione dell’originale testo letterario cechoviano. Come di consueto a ‘Teatro in Sala’, lo spettacolo sarà preceduto dalla conversazione con un ospite: il musicista Giosi Cincotti, talento originario di Polla che racconterà il suo percorso artistico come compositore, arrangiatore, pianista, tastierista, fisarmonicista, che lo ha portato ad arrangiare e coprodurre dei brani per la colonna sonora del film di John Turturro ‘Gigolò per caso’ e a collaborare con grandi musicisti di tutto il mondo. Da non perdere, dunque, domenica 10 febbraio alle ore 18:00, l’appuntamento con il grande teatro e la grande musica a ‘Teatro in Sala’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home