• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Contrattazione nazionale dei forestali. Incontro con il sottosegretario Manzato.

Vincenzo Luciano: soddisfazione per gli impegni presi nell'incontro

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 6 Febbraio 2019
Condividi
Vincenzo Luciano

Incontro con il sottosegretario del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco Manzato. Riconosciuto all’ Uncem e agli Enti Montani il ruolo strategico nell’azione di difesa e sviluppo dei territori montani, nell’azione di contrasto ai dissesti idrogeologici e agli incendi boschivi. Si è appena concluso l’incontro al MIPAAF, Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con il sottosegretario Franco Manzato, in cui si è discusso sulla ripresa della contrattazione nazionale dei forestali. CCNL fermo da 6 anni, nonostante vi sia una visione nuova del comparto forestale nel Paese. Una visione non solo di protezione del territorio, ma soprattutto produttiva, innovativa, multifunzionale, economica. Una visione in linea con il Testo Unico forestale ( di cui si attendono i decreti attuativi), con leggi regionali e la contrattazione decentrata in atto.

InfoCilento - Canale 79

Il sottosegretario Manzato, ha riconosciuto all’ Uncem e agli Enti Montani, il ruolo strategico nell’azione di difesa e sviluppo dei territori montani, nell’azione di contrasto ai dissesti idrogeologici e agli incendi boschivi. Ha ribadito alla presenza dei segretari nazionali della Flai CGIL, Fai- CISL e Uila-UIL e del delegato alla forestazione e vice Presidente nazionale Uncem Vincenzo Luciano, la disponibilità del Ministero ad intervenire sul delegato per le regioni sulla forestazione, affinché si ricomponga il tavolo e venga riaffidata la delega all’ Uncem a coordinare e riavviare concretamente la negoziazione del settore. Un tavolo che coinvolge oltre 60 mila lavoratori agricoli forestali, che aspettano da anni maggiori diritti ed nuove funzioni per un settore profondamente rinnovato rispetto a qualche anno fa. Al tavolo oltre alle OO.SS., partecipano le organizzazioni datoriali private ( cooperative forestali, federlegno, ecc.), che da sempre riconoscono ad Uncem un ruolo di rappresentanza e di coordinamento per i tanti forestali che lavorano per i nostri Comuni, Unioni e Comunità Montane, vivai regionali, ecc.

“Alla fine abbiamo concordato di arrivare nelle prossime settimane, ad un appuntamento nazionale, dove parteciperanno tutte le componenti del settore, per fare il punto sulla nuova forestazione, sul Testo Unico forestale e l’avvio concreto della contrattazione nazionale. – dichiara Vincenzo Luciano, vice presidente Uncem Nazionale- A nome di Uncem Nazionale, esprimo soddisfazione per gli impegni presi nell’incontro e credo che a breve ripartiremo sapendo che il CCNL è uno strumento importante per dare prospettive, certezze ed organicità ad settore che è sempre più strategico per la crescita del nostro Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.