Attualità

TripAdvisor, ecco le attrazioni più amate nel Cilento

Ecco i dati TripAdvisor

Antonella Guerra

28 Gennaio 2019

Da aggregatore di recensioni a piattaforma social, TripAdvisor cambia forma. Il più grande sito di viaggi al mondo, con oltre 702 milioni di recensioni ed opinioni, offre ora ai viaggiatori nuovi modi di pianificare il viaggio, permettendo di scoprire, salvare e condividere facilmente contenuti inerenti ad attività turistiche ed esperienze.

E se il web è la principale fonte di ispirazione, pianificazione e prenotazione del viaggio (l’86% dei turisti oggi utilizza la rete per prenotare e l’83% per cercare informazioni, il 33% condivide l’esperienza al termine del viaggio e il 36% scrive una recensione; Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano), ecco che il portale si rivela un buon compagno di viaggio.

Attività all’aperto

Ipotizziamo allora di pianificare un viaggio nel Cilento, quali sono le attrazioni consigliate? Tra le “Attività all’aperto” la spiaggia Cala Bianca a Camerota (553 recensioni); per gli sportivi, e per chi ha voglia di avventura: le Gole del Calore di Felitto (214), il Sentiero degli Innamorati ad Ascea (42), Cilento in Volo a Trentinara (70).

Parchi e natura

Nella categoria “Parchi e Natura” le Grotte Marine di Capo Palinuro (979) e l’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta (567); apprezzate inoltre, le Cascate dei Capelli di Venere (331) a Casaletto Spartano e l’Oasi Fiume Alento (215).

Siti d’interesse

E per chi ha voglia di cultura? Tra i “Siti d’interesse” il Museo Archeologico di Paestum (1.716), la Certosa di Padula (1.106), ed anche luoghi meno noti al grande pubblico, come il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula (127).

Castelli e passeggiate in siti storici

Per le categorie “Castelli” e “Passeggiate in Siti storici”, il Borgo medievale di Agropoli (958) e quello di Castellabate (98). Con un giudizio medio che supera sempre l’”eccellenza”, le attrazioni menzionate sono preferite prevalentemente dai viaggiatori “in coppia” e nel periodo “giugno-settembre”. Informazioni che possono essere utili e preziose per chi viaggia, ed anche per gli operatori del settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home