Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Associazione Talamini: storia, cuore e musica per Sapri e il Cilento

Storia e attività dell'associazione musicale

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 27 Gennaio 2019
Condividi

Nata nel 2013, l’Associazione Musicale Talamini è formata sopratutto da ragazzi sapresi studenti del Liceo Musicale o del Conservatorio di Salerno e di Cosenza, oltre che da professionisti del settore che opera, in modo volontario, a Sapri e nel Cilento. Essa si propone di riunire tutti coloro che amano la musica, in particolare quella bandistica, realizzando un’orchestra tra soci e di promuovere ogni azione volta a favorire la diffusione della musica bandistica tra i giovani e nelle scuole.

La musica rappresenta da sempre uno strumento di comunicazione e relazione interculturale e intergenerazionale che, oltre ad offrire spazi di socialità, rappresenta un utile strumento di intervento integrativo ed educativo. L’ Associazione è stata intitolata al M° Antonio Talamini (1904-1968), cittadino saprese che fu un grande uomo e grande maestro. Compositore e direttore portò ai vertici tutte le bande in cui ha operato lasciando un bel ricordo e una copiosa produzione musicale. Attualmente, il direttivo è costituito dalla Presidente Rosa Mannarino, dal Maestro Direttore Claudio Mautone, dal tesoriere Giuseppe Romanzi e dal segretario Daniele La Neve.

Durante gli anni, ha esteso le sue collaborazioni, gemellandosi con le bande di Nicolosi e TreCastagne. Inoltre, l’Associazione offre la possibilità di seguire dei corsi musicali a costo gratuito con insegnanti altamente qualificati e strumenti musicali in comodato gratuito. Lo scopo è incentivare la crescita e la conoscenza musicale nel nostro territorio, privilegiando chi non può sostenere il costo delle singole lezioni o l’acquisto degli strumenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.