Attualità

Paestum, il primo museo statale con una Little Free Library

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2019

Il Parco Archeologico di Paestum si è unito al progetto “Little Free Library”, una rete di librerie in miniatura diffuse in tutto il mondo. I visitatori non devono fare altro che avvicinarsi alla libreria posta in prossimità dell’ingresso del Museo e prendere in prestito un libro gratuitamente, ma ad una condizione: sostituire il libro scelto con un altro libro. Il moto che campeggia su tutte le “Little Free Libraries”, infatti, è “Take a book. Return a book” (“prendi un libro, lasciane un altro”).

Il progetto è nato nel 2009 dall’idea di Todd Bol, il quale aveva installato nel cortile della sua casa di Hudson (Wisconsin) una casetta in legno con la scritta “Free Books”; oggi si contano oltre 75.000 librerie sparse in 88 paesi diversi.

<<La little free library è un altro elemento che rende il museo un luogo che possiamo frequentare ogni giorno e dove troviamo una varietà di offerte, dai laboratori quotidiani e le visite ai depositi fino a presentazioni di libri e mostre – dichiara il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – E con il biglietto annuale da 13,00 Euro, ridotto 8,00 Euro, credo sia una cosa alla portata di tutti: con l’abbonamento ti iscrivi al museo come a una biblioteca o a una palestra, diventa un luogo della comunità>>.

Ad arricchire la libreria di Paestum con diversi volumi, hanno contribuito anche le socie dell’Inner Wheel Club Paestum Città delle Rose che, nei prossimi mesi, realizzeranno dei progetti dedicati alla lettura coinvolgendo le scuole del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home