Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola: nel 2019 lavori per 40 milioni

Il sindaco svela tutti gli interventi in programma

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 6 Gennaio 2019
Condividi

CENTOLA. Lavori per 40 milioni di euro partiranno nel 2019. Ad annunciarlo è il sindaco Carmelo Stanziola. Ieri pomeriggio in un incontro a Palazzo di città ha illustrato gli interventi in programma sul territorio. Tra i più attesi la messa in sicurezza per l’arco naturale di Palinuro. «Finalmente – ha ribadito il sindaco – siamo riusciti a centrare l’obiettivo: avviare l’iter per il consolidamento di un bene unico al mondo. L’arco naturale di Palinuro è patrimonio dell’Unesco». La somma a disposizione per i lavori è di circa cinque milioni di euro «necessari per renderlo fruibile a turisti, imprenditori e visitatori – aggiunge Stanziola – cui va il nostro rammarico per le difficoltà riscontrate in questi anni».

InfoCilento - Canale 79

Altri dieci milioni di euro sono previsti per adeguamento e messa in sicurezza del porto. Entro quest’anno partirà il primo lotto di lavori. Sei milioni di euro saranno investiti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Centola capoluogo, Palinuro e Foria. Quasi due milioni per il consolidamento del costone roccioso di San Severino di Centola. Analogo importo per gli interventi sulla rete fognaria. Pronto a partire il secondo lotto.

«Con gran soddisfazione – ha ribadito il sindaco – presentiamo interventi impegnativi. Un risultato importante che risponde ad un principio verso cui ho sempre creduto: la progettualità. Grazie alla sinergia con gli enti deputati ai finanziamenti, gli uffici comunali, un accorato impegno di ieri e di oggi, Centola a distanza di sei anni vede finanziamenti che consentiranno di realizzare opere di vitale importanza».

Il 2019 vedrà avviare i lavori per restituire alla comunità locale uno dei luoghi simbolo dalla costiera cilentana. Grazie ad un accordo di programma sottoscritto con la Regione, il Comune di Centola Palinuro potrà appaltare i lavori che ridaranno vita all’arco naturale, vero e proprio attrattore turistico a livello nazionale e internazionale, da troppi anni ingabbiato ed interdetto alla pubblica fruizione. L’arco naturale è il simbolo di Palinuro e della costiera cilentana, eppure da tempo non è più quel luogo magico e incantato preso d’assalto dai turisti. È stato prima completamente imbracato da una rete, poi reso off limits con barriere e addirittura filo spinato con notevoli danni per le attività balneari. Finalmente sarà liberato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.