Attualità

M5S: “Idraulico forestali, De Luca li definisce ‘pippe varie’ e li lascia senza stipendio per 5 mesi”

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Le offese del governatore a 178 famiglie al limite della sopravvivenza”

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

“Nella sua ultima gag in Consiglio regionale, in maniera irriguardosa e offensiva, De Luca ha dato una vergognosa definizione del dramma che vivono da sempre le famiglie degli operatori idraulico-forestali. Durante l’ultima discussione sul bilancio, nell’aula del Consiglio regionale, il governatore della Campania si è permesso di definire “pippe varie” situazioni come quella in cui versano i 178 operatori del comparto che, ancora una volta, si ritrovano senza stipendio da ben cinque mesi. Un’offesa a tutte le famiglie dei lavoratori pronunciata in un’aula che De Luca ha eletto a personale studio televisivo a suo uso e consumo o, all’occorrenza, a sede per i comizi suoi, della sua maggioranza e dei suoi alleati di centrodestra. Questo è il rispetto che chi gestisce la terza regione d’Italia ha per lavoratori che non hanno di che vivere, sebbene non abbiano mai fatto mancare il proprio apporto e la propria opera per la tutela e la salvaguardia dei nostri boschi e della nostra macchia mediterranea”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello, che sulla vicenda hanno presentato un’interrogazione.

“Da anni la criticità relativa ai ritardi con cui vengono erogati gli stipendi agli idraulico-forestali è diventata oramai cronica – ricordano Cammarano e Saiello – e se in passato i lavoratori hanno ottenuto parte degli arretrati è stato solo a seguito di nostri atti e delle nostre puntuali denunce. Come quando scoprimmo che la mancata erogazione di ben sei stipendi era provocata dalla incapacità dei dipendenti regionali a utilizzare un nuovo software. Di fronte a tutto questo, piuttosto che scusarsi con operatori che non hanno incrociato le braccia per un solo giorno, il governatore della Campania arriva addirittura ad offenderli e a mortificarne la dignità umana e professionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home