• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Assunzioni sospette ad Agropoli: esposto dei 5 Stelle all’ispettorato della Funzione Pubblica

Ipotizzate anche violazioni della Costituzione: chiesta ispezione

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Gennaio 2019
Condividi

AGROPOLI. Un esposto all’ispettorato della Funzione Pubblica e per conoscenza al Ministero della Pubblica Istruzione, al Ministero dell’Interno e al Presidente della Repubblica per segnalare irregolarità nelle procedure di mobilità attuate dal Comune di Agropoli. L’iniziativa è del Movimento 5 Stelle che ha voluto porre ancora una volta sotto i riflettori presunti illeciti da parte dell’Ente pubblico nelle assunzioni di personale, una questione che da tempo fa discutere in città e che, secondo i pentastellati, avrebbe portato anche a violazioni costituzionali ed in particolare l’articolo 97 relativo all’efficienza e l’imparzialità della Pubblica Amministrazione.

InfoCilento - Canale 79

“L’amministrazione del Comune di Agropoli – scrive nell’esposto il consigliere Consolato Caccamo – ha assunto decine di unità personale con il sistema del Comando – Mobilità, ovvero prima ponendo in comando i dipendenti e poi stabilizzandoli senza preventivamente fissare le competenze professionali richieste, né tantomeno pubblicando un bando con i posti che si intendevano ricoprire”. “Oltre la violazione di procedure di mobilità diretta – prosegue il consigliere 5 Stelle – recentemente si è proceduto all’assunzione di diversi istruttori amministrativi per scorrimento di graduatorie di altri enti in questo caso omettendo in toto l’attivazione delle stesse procedure di mobilità che sono preliminari all’immissione in ruolo di nuovi dipendenti della pubblica amministrazione”.

Nell’esposto, ampiamente documentato con richiami normativi e giurisprudenziali, Caccamo fa riferimento anche il regolamento di organizzazione degli uffici e servizi approvato dal Comune di Agropoli del 2009 che non prevede per le posizioni a tempo indeterminato possibilità di ricorso a scorrimento di graduatorie di altri enti o comuni (possibilità ammessa, dunque, solo per le posizioni a tempo determinato previa convenzione da stipularsi anteriormente all’indicazione della selezione.

Di qui la richiesta di valutare la situazione e predisporre, eventualmente, una ispezione ministeriale, prefettizia o da parte dell’ispettorato stesso. Ai Ministri è chiesto di sovraintendere l’iter dell’esposto, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di valutare violazioni della Costituzione. Il caso sarà presto oggetto anche di un’interrogazione parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.