Calcio

Il 2018 della Gelbison

Tutte le statistiche della formazione rossoblu e raffronto con lo scorso campionato

Bruno Marinelli

31 Dicembre 2018

Dopo l’ottimo pareggio rimediato a Torre Annunziata contro il Savoia, la Gelbison ha chiuso il 2018 (per ciò che concerne le gare ufficiali) con quattro punti rimediati nelle ultime due gare. I vallesi hanno collezionato 20 punti nel girone d’andata, due in meno dell’anno scorso quando erano inseriti nel girone I.

Rispetto alla stagione passata la formazione di De Felice ha solo un punto di vantaggio sulla zona playout invece delle due lunghezze dell’annata 2017-2018 (quest’anno rappresentata dal Gravina). Gelbison che ha raccolto in diciassette partite quattro vittorie, otto pareggi e cinque sconfitte: lo scorso anno i rossoblu avevano ottenuto una vittoria in più ed un pari in meno a questo punto della stagione. La truppa del tecnico di San Severo ha fatto registrare lo stesso rendimento tra casa e fuori (10 punti equamente divisi): in trasferta i punti sono due in più rispetto a quelli dell’anno scorso. Inferiore invece il rendimento interno: l’anno scorso le lunghezze erano 13 nel girone I, quest’anno sono 10 nel girone H.

I rossoblu hanno curiosamente vinto quest’anno la prima e l’ultima gara del girone di andata in casa (contro Fidelis Andria e Nola). Il percorso appare tutto sommato regolare: l’anno scorso la Gelbison disputò un ottimo girone di ritorno che le permise di salvarsi senza grossi patemi. L’augurio è che tale situazione possa ripetersi, anche se c’è da considerare la differenza, a mio modo di vedere, dal punto di vista tecnico a favore del girone H rispetto a quello I. Rilevante sottolineare come la Gelbison abbia cambiato il presidente l’estate scorsa (da Mainente a De Hippolytis) mantenendo il resto dell’organigramma societario piuttosto invariato. Questa situazione, andata avanti per i mesi del precampionato, ha potuto limitare i danni di una campagna acquisti dicembrina in cui la squadra appare piuttosto indebolita tecnicamente. Gli addii di Manzillo (soprattutto lui), di Evacuo e Tandara non sono stati ancora rimpiazzati alla grande, seppur Chiochia (domenica scorsa in gol) sia una giocatore discreto e Vaccaro rappresenti un profilo interessante.

La squadra ha bisogno di implementare la rosa, magari puntando su giocatori attualmente svincolati che possono essere utili, specie nel reparto offensivo, oppure cercando di ottenere qualche prestito da parte di società professionistiche a gennaio. Quest’anno l’impresa è più difficile di quello precedente, ma con i giusti ritocchi la percentuale di difficoltà è destinata ad abbassarsi. La Gelbison dovrà fare decisamente meglio gli scontri diretti rispetto al girone d’andata: nel ritorno li avrà quasi tutti in trasferta. Queste partite rappresenteranno un banco di prova importantissimo in vista del finale di campionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Torna alla home