Cronaca

Rissa alla “Festa dell’amicizia”. Cittadini chiedono più sicurezza

Per colpa di tre vacanzieri malintenzionati, la "Festa dell'amicizia" si è trasformata, almeno in parte, in uno spiacevole episodio.

Antonella Agresti

9 Agosto 2015

Carabinieri

SESSA CILENTO. Doveva essere, come da tradizione, un’occasione per ritrovarsi e trascorrere qualche ora in allegria; la festa dell’amicizia, appunto.

Per colpa di tre vacanzieri malintenzionati, invece, la serata organizzata nella frazione di San Mango Cilento si è trasformata, almeno in parte, in uno spiacevole episodio. Come ogni anno, il giorno successivo alla festa di San Donato, gli abitanti del rione omonimo avevano speso l’intera giornata dell’otto agosto nella preparazione di prelibatezze da offrire, gratuitamente, ai concittadini e a chi sarebbe giunto dai paesi limitrofi per onorare la loro proverbiale ospitalità. A pochi minuti dall’inizio della serata, però, sono giunti in piazzetta San Donato tre ragazzi, due dei quali già debitamente ubriachi, chiaramente intenzionati a “guastare la festa”.

Avvicinatisi al banco presso il quale erano in distribuzione le pizze, hanno cominciato a provocare e ad infastidire una delle signore organizzatrici. Redarguiti dal marito della stessa, incuranti, hanno rincarato la dose lasciandosi andare ad insulti sempre più pesanti, passando in un attimo dalle parole alle mani e gettando all’aria il banco che era stato allestito. Tutti i presenti sono stati presi da grande spavento, in particolare i bambini prontamente allontanati. A detta di molti, già durante la sera del sette agosto, i tre avrebbero intavolato polemiche presso uno dei bar del paese minacciando di tornare per fare di peggio.

Alla Festa dell’Amicizia si trovavano anche il sindaco, Francesco Lombardo, e il vicesindaco, Vincenzo Marino che hanno cercato di rassicurare i cittadini e hanno allertato le Forze dell’Ordine. Gli abitanti del posto, tuttavia, hanno lamentato la difficoltà nel reperire i Carabinieri. E. P., una giovane del luogo, ha dichiarato: “Non è possibile che la caserma di Sessa di notte rimanga chiusa, senza nessuno a disposizione per le emergenze. Abbiamo dovuto attendere che arrivasse la volante da Vallo della Lucania. Io stessa ho chiamato più di una volta il 112 senza ricevere risposta.” R. M., altro abitante di San Mango, ha invece affermato: “C’è una caserma a Sessa, una a Rutino, una a Torchiara, una a Perdifumo; si potrebbe garantire la sorveglianza notturna di questo territorio con facilità, istituendo dei turni, senza necessariamente aspettare che i Carabinieri arrivino da Vallo.” Oltre alla rabbia per essersi visti aggredire “in casa”, dunque, gli abitanti di San Mango si sono indignati per la scarsità della sicurezza che, di questi periodi, andrebbe invece garantita in misura maggiore. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Uno dei tre giovani, recuperato dalla mamma, ha cercato successivamente di scusarsi mentre, al momento, gli altri due sarebbero irreperibili. Si tratterebbe di romani, appartenenti alla tifoseria della Lazio, giunti in vacanza a Sessa Cilento. I cittadini coinvolti, tuttavia, insieme al sindaco e al vicesindaco, si sono recati in caserma per rilasciare la loro testimonianza. Dopo un momento di sconcerto generale, comunque, la festa è proseguita regolarmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home