Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Quasi 600 euro per due viaggi Salerno – Pisciotta: Marsicano chiede chiarimenti

Somma giudicata eccessiva, appello ai 5 Stelle

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 22 Dicembre 2018
Condividi

PISCIOTTA. 581,95 euro per due viaggi andata – ritorno da Salerno e Pisciotta. Questa la cifra corrisposta dal Comune cilentano ad un membro della commissione per l’assegnazione delle case popolari. Tutto legittimo, hanno evidenziato dal Comune, anche se questa dovuta rassicurazione non è servita a placare le perplessità del consigliere comunale Aniello Marsicano: “Qualcosa non va o sul Comune o nella Legge, bisogna cambiare gli uni o l’altra”.

In effetti, nonostante le previsioni legislative, la cifra per due viaggi da Salerno a Pisciotta appare superiore a quella mediamente spesa da un qualsiasi cittadino. Ecco perché il consigliere comunale ha deciso di inviare una missiva al senatore dei 5 Stelle Francesco Castiello e ai consiglieri regionali pentastellati Valeria Ciarambino e Michele Cammarano. Il partito, infatti, ha sempre fatto della lotta agli sprechi un suo baluardo, per questo il caso è stato rappresentato ai rappresentanti territoriali.

“La legge 26 luglio 1978, n. 417, prevede all’art. 9 che l’uso del mezzo proprio sia autorizzato per i dipendenti, con procedimento motivato, qualora lo impongano particolari esigenze di servizio e qualora risulti economicamente più vantaggioso rispetto ad altre alternative. Il comma 12 dell’art. 6 del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 ha imposto di disapplicare a partire dal 2011 le norme di legge e contrattuali che fino a quel momento permettevano l’utilizzo del mezzo proprio, vietando di rimborsare i costi sostenuti”, ricorda Marsicano.

“Nonostante ciò, gli Enti Locali continuano, a loro dire, a norma di Legge, ad erogare rimborsi spesa applicando le costosissime tabelle ACI”, aggiunge. Di qui il caso del Comune di Pisciotta che con determina ha assegnato “ad un membro di una commissione, per 2 viaggi andata e ritorno Salerno-Pisciotta per euro 581,95”.

“Al di là delle considerazioni di carattere morale, visto che si tratta della Commissione deputata all’assegnazione di case popolari, ma come è possibile rimborsare 581,95 euro per un viaggio che col treno costerebbe 20,80 euro?”, si chiede Marsicano, il quale auspica un “cambiamento” della normativa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.