Eventi

“L’istinto cannibale”, il nuovo libro di Oscar Nicodemo sarà presentato alla Bcc di Capaccio Paestum

L'evento, in programma venerdì 14 dicembre, apre il Natale dei Talenti

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2018

In occasione del periodo natalizio il BCC Space accoglie nuovamente il Natale dei Talenti, un progetto del Comune di Capaccio Paestum che prevede diverse iniziative sul territorio comunale. La BCC di Capaccio Paestum ospita la rassegna letteraria, che si aprirà venerdì 14 dicembre alle ore 18:30 nella Sala Mucciolo presso la sede Centrale della BCC di Capaccio Paestum con la presentazione del libro di Oscar Nicodemo dal titolo “L’istinto cannibale”.

“L’istinto cannibale”, è un romanzo, drammaticamente moderno, in cui impegno sociale e politico si mescolano al mistero di Eros e Potere, sullo sfondo di una città “fantasma” del Sud Italia.

Il suo linguaggio essenziale, discreto, mai ridondante, racconta e sperimenta la sacralità della passione tra uomo e donna, spingendo Jacopo, il protagonista e voce narrante, a un corpo a corpo con i demoni della sua vita, in cui il timore di smarrire il senso della bellezza e dell’incanto, verso la superficie delle cose, diventa affannosa ricerca che conduce per mano il lettore, attraverso l’azione letteraria, e lo immerge  nella trama in cui ogni dettaglio ha un valore e significato generale.

Colpa, condanna ed espiazione, quali capisaldi del romanzo classico, trasformano la trama del “giallo nicodemiano” in un’introspezione psicologica dei personaggi, il cui filo conduttore è la scissione dell’io.

Jacopo/Raskolnikov: lo scontro tra un io impacciato, tormentato, eternamente perseguitato dalla sorte e un io sfrontato, aggressivo, covo dell’inespressa bassezza che si annida nel profondo dell’animo umano.

La struttura, lo stile, il linguaggio dell’opera letteraria di Oscar Nicodemo seguono i canoni della ri-scrittura del romanzo “classico”, ma sono totalmente slegati da essi, nel senso che i vincoli non vengono posti alla creazione del suo testo, alla sua ricerca di vitalità espressiva.

Il secondo appuntamento con il Natale dei Talenti sarà per lunedì 19 dicembre alle ore 17:30 con l’inaugurazione della mostra pittorica “Grand tour” dell’artista Lello Torchia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home