Attualità

Un Ufficio Stampa per la Strategia Area Interna

La richiesta dell'Associazione Giornalisti Locali "Lamberti Sorrentino"

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2018

La Comunità Montana Vallo di Diano in merito alla Strategia Area Interna ha voluto coinvolgere alcune
emittenti locali per seguire la fase di attuazione della Strategia, informare e coinvolgere il territorio sugli
obiettivistrategici del programma, indicando tale azione con il nome “Rete di Comunicazione dell’Area interna
Vallo di Diano”.

Premesso che il coinvolgimento degli organi di stampa è un fattore positivo da parte di un ente pubblico per
garantire trasparenza e informazione, oltre che sostegno a emittenti locali nelle quali, prima di tutto, lavorano
giornalisti e tecnici non sempre pagati secondo quanto stabilito dall’Ordine nazionale dei giornalisti,
l’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino” auspica che la Comunità Montana Vallo di Diano
nell’ambito della Strategie Area interna e non solo, dia il giusto peso alla comunicazione e informazione come
stabilito dalla “Legge 7 giugno 2000, N. 150. Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle
pubbliche amministrazioni”.

Auspica pertanto che l’Ente Montano del Vallo di Diano preveda la costituzione di un Ufficio Stampa o
almeno la presa in carico di un addetto stampa (anche attraverso la short list già stilata per le aree interne)
che secondo la legge può essere solo un giornalista iscritto all’Ordine, e che potrà garantire la funzione di
intermediazione tra l’Ente e TUTTI, ribadiamo tutti, gli organi di stampa presenti sul territorio e non
(quotidiani online, Quotidiani cartacei, TV, Radio, Canali social).
Ricordiamo che la comunicazione esterna rivolta ai cittadini, ad altre amministrazioni o enti, imprese o
associazioni contribuisce a costruire la percezione della qualità del servizio e costituisce un canale
permanente di ascolto e verifica del livello di soddisfazione del cliente/utente, tale da consentire
all’organizzazione di adeguare di volta in volta il servizio offerto. L’attività di informazione è l’attività rivolta ai
mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici che serve a consentire
una diffusione omogenea e coerente dell’immagine dell’Ente attraverso la divulgazione della propria attività,
dei propri servizi, delle proprie policy, normative e cultura di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home