Cilento

Pisciotta: ancora polemiche sul Puc

"Questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

“Dopo le molteplici critiche  nel corso del 2017 che sono sfociate nella presentazione di un’interpellanza parlamentare, un esposto al TAR, e uno al Presidente della Repubblica e culminate col ritiro del  PUC il 22 novembre 2017; dopo sette mesi dall’incontro dell’ormai lontano 24 aprile scorso, dopo tanto  silenzio assordante si torna a parlare del nuovo PUC di Pisciotta, ma malgrado le attese, ad oggi nessun cittadino o organizzazione ha avuto il piacere di vedere la documentazione specifica”. Aniello Marsicano interviene sull’iter di approvazione del Puc in vista dell’incontro in programma questo pomeriggio. Proprio l’appuntamento di oggi a Rodio finisce nel mirino del consigliere del gruppo Una mano per Pisciotta.

“A Rodio, il 24 aprile scorso, alla richiesta da parte del sindaco, di un confronto serio al processo di pianificazione del territorio, il gruppo consiliare una mano per Pisciotta garantì la propria disponibilità a patto che si operasse nell’interesse trasparente della collettività e del territorio a partire dagli inviti agli incontri pubblici che chiedevamo fossero pubblicati almeno 15 giorni prima”, ricorda Marsicano. Le cose, però, sarebbero andate diversamente: “Questa amministrazione incurante, non della minoranza consiliare, ma dell’intera cittadinanza convoca, ancora una volta, un incontro con meno di due giorni di preavviso per garantire la massima partecipazione, oltre al danno anche la beffa”.

Come già sottolineato dal movimento Trasparenza e Legalità (leggi qui), infatti, i tempi della convocazione, avvenuta “in meno di 48 ore” lasciano qualche perplessità. “Ciò – dice Aniello Marsicano – Ci fa capire solo che il gioco è sempre lo stesso: questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio”. “Ce ne faremo una ragione e difenderemo comunque e sempre i diritti dei cittadini e del territorio e non avremo esitazione a denunciare, se ci sarà evidenza, ogni minima stortura”, aggiunge. Poi Maricano conclude: “Per il momento poniamo particolare attenzione  alle criticità evidenziate  al vecchio PUC: l’eccessivo cemento sulla costa, la mancanza di una appropriata mappatura dell’esistente a partire dalle attività economiche, l’inesistenza di un piano della viabilità, di una strategia di sviluppo che puntasse al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla salvaguardia della natura e di quel patrimonio unico che è l’ulivo pisciottano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: giovani talenti in vetrina nella Cilento Youth League. Le interviste

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la formazione bianconera che ha sbaragliato la concorrenza portandosi a casa la coppa

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

La ginnastica artistica protagonista ad Omignano: prima gara nel Cilento a livello regionale. Le interviste

Tanta la soddisfazione da parte dell'Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Mondelli e del responsabile regionale AICS Mario D'Agostino (Associazione Italiana Cultura e Sport )

Antonio Pagano

19/05/2025

Ogliastro Cilento, caporalato e manodopera clandestina: scatta un arresto

Nel corso del controllo veniva trovato intento al lavoro un cittadino extracomunitario (Marocco)

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Vallo della Lucania, minoranza accusa: rendiconto non approvato entro i termini

Il gruppo consiliare segnala al Prefetto di Salerno e al Ministero dell'Interno la mancata presentazione nei termini di legge del rendiconto relativo alla gestione finanziaria 2024

Consorzio di bonifica in destra Sele: Vito Busillo confermato presidente

"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo- abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Vatolla: torna l’appuntamento con la “Festa della Cipolla”. Tema della decima edizione è il “Genius Loci”

L'evento si svolgerà nei giorni 19 e 20 luglio e poi 2 e 3 agosto, 9, 10 e 23 agosto

Torna alla home