Cilento

Pisciotta: ancora polemiche sul Puc

"Questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

“Dopo le molteplici critiche  nel corso del 2017 che sono sfociate nella presentazione di un’interpellanza parlamentare, un esposto al TAR, e uno al Presidente della Repubblica e culminate col ritiro del  PUC il 22 novembre 2017; dopo sette mesi dall’incontro dell’ormai lontano 24 aprile scorso, dopo tanto  silenzio assordante si torna a parlare del nuovo PUC di Pisciotta, ma malgrado le attese, ad oggi nessun cittadino o organizzazione ha avuto il piacere di vedere la documentazione specifica”. Aniello Marsicano interviene sull’iter di approvazione del Puc in vista dell’incontro in programma questo pomeriggio. Proprio l’appuntamento di oggi a Rodio finisce nel mirino del consigliere del gruppo Una mano per Pisciotta.

“A Rodio, il 24 aprile scorso, alla richiesta da parte del sindaco, di un confronto serio al processo di pianificazione del territorio, il gruppo consiliare una mano per Pisciotta garantì la propria disponibilità a patto che si operasse nell’interesse trasparente della collettività e del territorio a partire dagli inviti agli incontri pubblici che chiedevamo fossero pubblicati almeno 15 giorni prima”, ricorda Marsicano. Le cose, però, sarebbero andate diversamente: “Questa amministrazione incurante, non della minoranza consiliare, ma dell’intera cittadinanza convoca, ancora una volta, un incontro con meno di due giorni di preavviso per garantire la massima partecipazione, oltre al danno anche la beffa”.

Come già sottolineato dal movimento Trasparenza e Legalità (leggi qui), infatti, i tempi della convocazione, avvenuta “in meno di 48 ore” lasciano qualche perplessità. “Ciò – dice Aniello Marsicano – Ci fa capire solo che il gioco è sempre lo stesso: questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio”. “Ce ne faremo una ragione e difenderemo comunque e sempre i diritti dei cittadini e del territorio e non avremo esitazione a denunciare, se ci sarà evidenza, ogni minima stortura”, aggiunge. Poi Maricano conclude: “Per il momento poniamo particolare attenzione  alle criticità evidenziate  al vecchio PUC: l’eccessivo cemento sulla costa, la mancanza di una appropriata mappatura dell’esistente a partire dalle attività economiche, l’inesistenza di un piano della viabilità, di una strategia di sviluppo che puntasse al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla salvaguardia della natura e di quel patrimonio unico che è l’ulivo pisciottano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home