• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Assemblea soci della Bcc di Aquara Marino: «Competenze per competere»

Approvata dai soci all’unanimità l’adesione al gruppo Cassa Centrale come previsto dalla nuova riforma

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 2 Dicembre 2018
Condividi

L’assemblea dei soci della Bcc Aquara ha approvato all’unanimità la modifica allo Statuto per aderire a Cassa Centrale Banca, capogruppo dell’omonimo gruppo bancario cui fanno capo altre società attive in ambito finanziario. Cassa Centrale Banca è una “Banca per le banche” che si impegna a lavorare a favore delle socie condividendone valori, cultura, strategie e sistema organizzativo per rendere sempre più efficiente e competitivo il sistema sul mercato.

InfoCilento - Canale 79

L’assemblea – che si è svolta presso il Savoy Beach Hotel di Paestum lo scorso sabato 1 dicembre – è stata presieduta dal Presidente Luigi Scorziello. Con lui al tavolo il Direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino, Maurizo Caronna, presidente del Collegio sindacale della stessa Bcc Aquara, ed il notaio Stefano Campanella. Un incontro che ha visto la parte societaria compatta nel votare all’unanimità le modifiche statutarie all’ordine del giorno.Il Direttore generale Antonio Marino ha ricordato – nel suo intervento – la forza e le solide basi su cui poggia il Credito Cooperativo di Aquara, posizione che la avvantaggia nella fase dei cambiamenti e nei diversi trend che periodicamente registra il mondo dell’economia.

“Più competenza per competere”, lo slogan utilizzato da Marino rivolgendosi a tutti i partecipanti all’assemblea che ha recepito le notifiche allo Statuto. «Certo – ha sottolineato il dg Marino – dobbiamo impegnarci di più. Dobbiamo essere ancora propositivi per risultare vincenti. Perché la cifra che misurerà il futuro sarà unicamente la competenza».

«Sono state al contempo sollevate perplessità in vista delle trasformazioni. Perplessità dovute agli effetti della riforma sulle Bcc e sul timore che questa sottragga loro autonomia. Non solo. È stata messa in evidenzia la mission propria delle Bcc come “Banche di comunità», ha detto Marino. La riforma sottrarrà attenzione ai piccoli imprenditori? È il quesito posto dal direttore generale della Bcc Aquara che ha però sottolineato la necessità di acquisire nuove competenze per essere pronti, a tempo debito, a difendere il senso delle Banche di Credito Cooperativo, votate al sostegno di famiglie ed imprese sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.