Cilento

Operazione dei carabinieri ad Agropoli, Caccamo: certi atteggiamenti denunciati già da tempo

"Possibile che ad Agropoli debba sempre aspettare l'intervento dell'Antimafia?"

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2018

Il blitz eseguito tra giovedì e venerdì ad Agropoli continua a far discutere e interessa anche la politica. Sull’operazione dei carabinieri che ha coinvolto 25 soggetti della locale comunità rom, è intervenuto anche il consigliere del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo. “Non voglio fare nessun commento – esordisce – ma ricordare che da tempo abbiamo denunciato un atteggiamento troppo contiguo a certi ambienti che ne ha poi favorito il proliferare. Fummo derisi e smentiti a più riprese”.

“Mostrare il volto buono, aver offerto posti di lavoro nelle cooperative, aver concesso di poter riscuotere stipendi stando comodamente a fare i fatti propri, assegnazione di alloggi popolari, senza che questo si sia costituito in un reale percorso di reinserimento virtuoso nella società, ha solo messo a bagnomaria certi soggetti, che appena vistosi rifiutare le (usuali) richieste alle quali erano usi essere accolte si sono ribellati a loro modo. Era scontato”, prosegue Consolato Caccamo.

Il consigliere comunale, poi, si mostra perplesso in relazione ad alcuni aspetti della vicenda: “Possibile che ad Agropoli debba sempre aspettare l’intervento dell’Antimafia? Ma i reati ordinari nel nostro territorio non vengono perseguiti? Come mai vi è questa inerzia da parte di chi tutti i giorni dovrebbe prestare attenzione ai famosi reati spia, quali estorsioni, minacce, violenze. Questi sono i precursori dell’associazione mafiosa che appunto è anche la degenerazione di tutta una serie di atteggiamenti tolleranti, e omissioni di opportune azioni preventive”, conclude Caccamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home