Cilento

Al Teatro De Berardinis di Vallo Della Lucania, va in scena la commedia “È tutto da ridere”

Appuntamento questa sera (1 dicembre ore 21)

Vincenza Alessio

1 Dicembre 2018

Teatro De Berardinis

Sabato 1 dicembre, presso il Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania, alle ore 21:00, andrà in scena la commedia “È tutto da ridere’”.
I personaggi, tutti con curriculum molto diversi tra di loro, hanno però un punto in comune: Pisciotta.
Ed è stato proprio il piccolo borgo medioevale a dar i natali, qualche anno fa, alla compagnia amatoriale ‘amu perso a vriogna’ che affermano “Per poter arrivare sul palco e recitare, a’vriogna bisogna davvero perderla”.
I componenti al completo sono Aniello Fiorillo, Gina Mautone, Angela Zumpa no, Giuseppina Guida, Nicola De Feo, Luigi Saul lo, Pina Fico, Antonio Mautone e Sofia Lanzieri.

Ma l’appuntamento non è fine a se stesso. Tale commedia si inserisce all’interno di una rassegna teatrale benefica. I Proventi, infatti, saranno destinati alla ‘Vacanza del Sorriso’, un’associazione che raccoglie famiglie con bimbi post ospedalizzati di reparti oncologici al fine di poter regalare loro una vacanza all’insegna del sorriso.

“La collaborazione con Giuseppe Damiani va avanti ormai da anni e per noi è inspiegabile la gratitudine che si prova nel poter aiutare chi ne ha davvero bisogno”. Con queste parole il Regista, nonché capo comico, Aniello Fiorillo sottolinea il sodalizio creatosi tra teatro e beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home