Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

IC Castellabate, laboratorio di cittadinanza per i “100 anni dalla Grande Guerra”

"È stata l’occasione per riflettere su temi importanti, come la nostra identità di italiani"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Novembre 2018
Condividi

Giornata all’insegna della cittadinanza attiva e della memoria storica all’Istituto Comprensivo Castellabate. Stamattina (30 novembre) nel plesso del capoluogo si è svolta la manifestazione “100 anni dalla Grande Guerra”, che ha visto come protagonisti gli alunni della Secondaria di I grado con la partecipazione degli alunni delle classi IV e V della Primaria.

«È stata l’occasione per riflettere su temi importanti, come la nostra identità di italiani, i valori su cui basiamo la nostra esistenza, cosa vuol dire essere giovani oggi e cosa poteva voler dire 100 anni fa per tanti giovani soldati che lasciarono le loro case e i loro familiari senza sapere se vi avrebbero mai fatto ritorno – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Attraverso la musica, il canto, i percorsi di lettura espressiva delle lettere inviate dal fronte, gli alunni hanno approfondito questo momento della nostra storia attraverso le testimonianze dirette di chi, suo malgrado, vi partecipò. L’evento ha rappresentato anche un momento di conoscenza, per gli alunni delle classi terminali della Primaria, rispetto alla Scuola Secondaria di I grado che li accoglierà l’anno prossimo. Una conoscenza che proseguirà attraverso le attività di continuità e gli “Open day” che i vari plessi del nostro Istituto realizzeranno, tra la metà dicembre e l’inizio di gennaio, per presentare l’offerta formativa ai genitori e ai futuri alunni».

La manifestazione svoltasi a Castellabate ha visto i ragazzi impegnati nell’esecuzione di vari brani patriottici con voce e flauto, accompagnati dal piano, ovvero “L’inno di Mameli”, “L’inno alla Gioia” in onore dell’Unione europea, “La leggenda del Piave” e “La bandiera dei tre colori”.

Il percorso di lettura si è snodato, invece, attraverso momenti molto diversi tra loro, con le prime lettere scritte da soldati appena arrivati al fronte che ancora non avevano conosciuto gli orrori della guerra, cartoline e messaggi carichi di nostalgia per gli affetti domestici, missive rivolte ai propri familiari (genitori, fidanzate, figli piccoli che si teme di non riuscire più a riabbracciare), per finire con un’intensa quanto cruda testimonianza di un militare che, combattendo a Caporetto, manifesta tutta la sua angoscia di fronte ai fatti a cui assiste ogni giorno e di cui lui stesso è parte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.