Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unisa: questa mattina cerimonia di proclamazione dei Dottori di ricerca

127 i dottori di ricerca iscritti al XXX ciclo di dottorato

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Novembre 2018
Condividi

Questa mattina, al campus di Fisciano, la Cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno. 127 i dottori di ricerca iscritti al XXX ciclo di dottorato e oggi proclamati ufficialmente in Aula Magna di Ateneo, alla presenza dei propri coordinatori e delle famiglie. Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, del Delegato ai dottorati Placido Neri e del Delegato ai sistemi di valutazione e ranking internazionali Carmine Pinto, la cerimonia ha contemplato la Lectio Magistralis del prof. Andrea Graziosi (Università di Napoli “Federico II”) sul tema: “Ricerca e conoscenza come risposta alla crisi delle società occidentali”.

“Sono molto contento di essere qui a Salerno a congratularmi con i giovani che hanno conseguito il dottorato di ricerca – ha esordito il prof. Graziosi. Salerno è una delle università che più è migliorata negli ultimi anni e che più si è data da fare per capire il valore della ricerca, della serietà degli studi e della loro internazionalizzazione. Questo è un messaggio fondamentale per un Paese che vive un momento storico difficile, in cui investire sulla cultura ancora paga. Negli ultimi trent’anni le società dell’Occidente sono invecchiate, e il passaggio dall’agricoltura all’industria, che tanto aveva dato in termini di produttività, si è consumato. In un Paese come l’Italia per continuare a progredire e migliorare restano gli studi, la conoscenza, la ricerca e l’impegno. Non c’è altra salvezza che in questo” – afferma Graziosi.

Il Rettore Tommasetti, prima di pronunciare la formula ufficiale di proclamazione dei nuovi dottori, ha dichiarato: “La cerimonia di oggi è un riconoscimento doveroso a tutta la nostra comunità, ai direttori di dipartimento e ai coordinatori dei dottorati per l’opera svolta in questi anni. Abbiamo puntato sul dottorato come momento di crescita essenziale della nostra filiera formativa e lo abbiamo fatto sia concentrandoci sulla qualità e sul merito dell’offerta, sia investendo importanti risorse sui percorsi di dottorato. Passare da 79 borse di dottorato del 2013/14, prima dell’inizio del mio mandato, a 151 borse attualmente attive, ha significato amplificazione della capacità di ricerca del nostro ateneo, nonché valorizzazione della qualità dei giovani sul nostro territorio. I dottori di ricerca sono patrimonio di questo paese. Molte di queste risorse le abbiamo ottenute su base competitiva: dal Bando POR regionale la nostra Università ha avuto quest’anno 26 borse aggiuntive, tenendo conto che atenei più grandi per dimensioni hanno ricevuto un numero di borse inferiore; dal Bando PON nazionale altrettante 26 borse, superando anche in questo caso atenei maggiori”.

La cerimonia è proseguita con la consegna dei diplomi di dottorato da parte dei coordinatori dei corsi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.