Attualità

La Banca Monte Pruno presente al Convegno su gioco pubblico e contesti sociali

Presso l’Università degli Studi di Salerno

Comunicato Stampa

27 Novembre 2018

È in programma giovedì 29 novembre 2018, nell’Aula delle Lauree “Gabriele De Rosa” presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, un importante appuntamento dal titolo “In Mediastat Virtus”.

L’evento, che vede anche la partnership della Banca Monte Pruno, nasce dalla collaborazione tra l’Osservatorio Internazionale sul Gioco e l’Università degli Studi di Salerno.

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare il punto sulla problematica del gioco pubblico, entrando nel merito degli aspetti sociali e dei contesti nei quali lo stesso si sviluppa, soprattutto, nell’ambito del senso di responsabilità che guida i vari operatori della società.

L’argomento dei lavori è stato sempre all’attenzione della Banca Monte Pruno, la quale ha posto in essere diverse iniziative a tutela delle persone dipendenti dal gioco, anche attraverso iniziative nelle scuole e programmi di sensibilizzazione.

Da qualche settimana, inoltre, è nata un’intesa con l’Osservatorio Internazionale del Gioco, presieduto dalla Prof. Ornella De Rosa, dell’Università degli Studi di Salerno.

L’Osservatorio Internazionale sul Gioco (OIG) è un’associazione, fondata nel 2003 dal prof. Giuseppe Imbucci, docente di Storia contemporanea dell’Università di Salerno e pioniere degli studi sul gioco pubblico in Italia, scomparso nel 2005. Scopo sociale dell’OIG è quello di promuovere la cultura ludica del gioco, attraverso iniziative che abbiano finalità di conoscenza, intervento ed orientamento sul mondo complessivo del gioco pubblico in Italia ed all’estero, del gioco patologico e del gioco clandestino, perseguendo un ambizioso progetto che affonda le radici in una collocazione scientifica volta alla tutela del gioco dalle possibili tracimazioni problematiche.

L’appuntamento di giovedì 29 novembre avrà inizio alle ore 10 e si svilupperà fino alle 18 alternando una prima parte di convegno, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio “Giuseppe Imbucci” ed, infine, la Tavola Rotonda dal titolo “Dalla modernizzazione al proibizionismo: la marcia indietro del gioco pubblico”.

I lavori saranno aperti dai saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti, dal Direttore del Dipartimento di Scienze, Politiche, Sociali e della Comunicazione Annibale Elia, dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno Danilo Petrucelli, dal Presidente dell’Associazione Libertas “A. Nicodemo” Gerardo Marotta, dal Presidente dell’Associazione U.Di. Con. Romano Ciccone.

“Da tempo ormai – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – siamo attivi su questo ambito, ma la collaborazione con l’Osservatorio e l’Università rappresenta un passo ulteriore verso un’azione di grande interesse a favore delle persone colpite da questa vera e propria dipendenza. La nostra volontà è quella di intervenire concretamente su quelle situazioni che creano disagio sociale e familiare, anche in partnership con altri Enti che possono mettere a disposizione conoscenze ed esperienze sul campo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home