Attualità

A Torraca, i Carabinieri di Sapri festeggiano la Virgo Fidelis, loro Protettice

Le celebrazioni mercoledì 21 novembre

Vincenza Alessio

23 Novembre 2018

A distanza di tre anni, mercoledì 21 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Sapri guidati dal Capitano Matteo Calcagnile, hanno scelto Torraca per festeggiare la loro protettice, la Virgo Fidelis che fu proclamata ufficialmente l’8 dicembre 1949 da Papa Pio XII, fissando la ricorrenza di questa festa proprio il 21 novembre.
Una data in cui la Chiesa Cristiana celebra la Festa della Presentazione di Maria Vergine al tempio, la ricorrenza della Battaglia di Culqualber in Etiopia e il conferimento della seconda Medaglia d’Oro al valor Militare.
Oggi nelle Scuole sta scomparendo l’insegnamento della Storia, quasi a voler cancellare il nostro passato, ma sarebbe giusto conoscere gli episodi salienti e i momenti importanti del durissimo cammino che ci hanno portato a vivere in un paese libero e democratico, ricordando lo spirito con cui certi episodi sono stati vissuti fino al sacrificio estremo della vita.

Alla funzione religiosa presieduta dal Parroco di Torraca Don Francesco Alpino, hanno preso parte le Autorità civili e militari, il Maresciallo Marino Comandante della Stazione, il Primo Cittadino Francesco Bianco, i Sindaci dei Comuni del Golfo di Policastro, i Carabinieri, la polizia, i vigili e la finanza.
Al termine, si è svolta la cerimonia di Deposizione della corona dei caduti in guerra e un piccolo momento di ristoro presso il Castello Baronale Palamolla allestito dalla Proloco e dall’Associazione Culturale Torrachese STAFF.

Oggi, forse, certi valori fanno sorridere, il senso di attaccamento alla Patria, l’obbedienza, il sacrificio, non sono più moneta da spendere, per cui quegli uomini, a distanza di 77 anni possono sembrare addirittura sciocchi, senza alcun beneficio reale per il proprio Paese e per la propria famiglia.
Ma proprio in virtù di questo, il loro gesto va rivalutato, visto in una nuova luce, in un’ottima che forse ci sfugge, ma che col tempo è diventato il Carattere predominante,lo spirito Guida dell’Arma dei Carabinieri:il senso del dovere, l’onore di indossare una divisa, la responsabilità, di fronte ai propri Superiori ma anche dinanzi alla propria coscienza.
“Sono orgoglioso che il nostro piccolo paese sia stato scelto nuovamente per quest’importante ricorrenza, afferma il Sindaco di Torraca, e sento il dovere di esprimere gratitudine all’Arma dei Carabinieri che costituiscono un punto di riferimento e di sicurezza per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home