Attualità

A Torraca, i Carabinieri di Sapri festeggiano la Virgo Fidelis, loro Protettice

Le celebrazioni mercoledì 21 novembre

Vincenza Alessio

23 Novembre 2018

A distanza di tre anni, mercoledì 21 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Sapri guidati dal Capitano Matteo Calcagnile, hanno scelto Torraca per festeggiare la loro protettice, la Virgo Fidelis che fu proclamata ufficialmente l’8 dicembre 1949 da Papa Pio XII, fissando la ricorrenza di questa festa proprio il 21 novembre.
Una data in cui la Chiesa Cristiana celebra la Festa della Presentazione di Maria Vergine al tempio, la ricorrenza della Battaglia di Culqualber in Etiopia e il conferimento della seconda Medaglia d’Oro al valor Militare.
Oggi nelle Scuole sta scomparendo l’insegnamento della Storia, quasi a voler cancellare il nostro passato, ma sarebbe giusto conoscere gli episodi salienti e i momenti importanti del durissimo cammino che ci hanno portato a vivere in un paese libero e democratico, ricordando lo spirito con cui certi episodi sono stati vissuti fino al sacrificio estremo della vita.

Alla funzione religiosa presieduta dal Parroco di Torraca Don Francesco Alpino, hanno preso parte le Autorità civili e militari, il Maresciallo Marino Comandante della Stazione, il Primo Cittadino Francesco Bianco, i Sindaci dei Comuni del Golfo di Policastro, i Carabinieri, la polizia, i vigili e la finanza.
Al termine, si è svolta la cerimonia di Deposizione della corona dei caduti in guerra e un piccolo momento di ristoro presso il Castello Baronale Palamolla allestito dalla Proloco e dall’Associazione Culturale Torrachese STAFF.

Oggi, forse, certi valori fanno sorridere, il senso di attaccamento alla Patria, l’obbedienza, il sacrificio, non sono più moneta da spendere, per cui quegli uomini, a distanza di 77 anni possono sembrare addirittura sciocchi, senza alcun beneficio reale per il proprio Paese e per la propria famiglia.
Ma proprio in virtù di questo, il loro gesto va rivalutato, visto in una nuova luce, in un’ottima che forse ci sfugge, ma che col tempo è diventato il Carattere predominante,lo spirito Guida dell’Arma dei Carabinieri:il senso del dovere, l’onore di indossare una divisa, la responsabilità, di fronte ai propri Superiori ma anche dinanzi alla propria coscienza.
“Sono orgoglioso che il nostro piccolo paese sia stato scelto nuovamente per quest’importante ricorrenza, afferma il Sindaco di Torraca, e sento il dovere di esprimere gratitudine all’Arma dei Carabinieri che costituiscono un punto di riferimento e di sicurezza per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home