Attualità

Soppressione punti nascita di Polla e Sapri, incontro a Roma

"Ci batteremo perché il Ministro capisca le difficoltà del nostro territorio"

Carmen Lucia

20 Novembre 2018

Pietro Miraldi

Oggi, 20 Novembre, il portavoce del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi, sarà a Roma, alle ore 10: 00, per parlare dei punti nascita di Sapri e Polla soppressi dai recenti provvedimenti regionali, per il piano di razionalizzazione che ha interessato i presidi ospedalieri di Polla e Sapri.

L’incontro, fortemente voluto dai parlamentari salernitani del Movimento 5 stelle, si terrà presso il Ministero della Salute con il Ministro Giulia Grillo.
“Ci batteremo – afferma Pietro Miraldi – affinché il Ministro capisca, davanti all’evidenza di una cartina geografica, le difficoltà che abbiamo nei nostri territori soprattutto di tipo logistico, per le particolari condizioni orografiche e la difficile percorribilità delle strade di connessione della rete ospedaliera. Saremo presenti per far conoscere i bisogni reali delle nostre comunità e delle aree interessate del Cilento in cui insistono i presidi ospedalieri che soffrono anche per le rilevanti difficoltà di attivazione dello STAM (Sistema di Trasporto e Assistenza Materno).

Ancora, un’ulteriore attenzione sarà destinata al presidio ospedaliero di Vallo, che per ora ha avuto solo una deroga di un anno per il punto nascita, e soffre, com’è noto, di carenze strutturali gravissime, con forti disagi e ritardi nelle diagnosi per tanti pazienti costretti a spostarsi spesso in strutture private.

Quella che Vincenzo De Luca (già Commissario ad Acta per il Piano di Rientro dal deficit sanitario) ha definito “ammuina”, con termini sprezzanti e derisori, in realtà è una battaglia di cittadinanza attiva, pacifica e necessaria che interessa madri, famiglie, medici, operatori sanitari, finanche studenti che rivendicano un naturale diritto alla salute pubblica e all’assistenza ospedaliera”.
In questi giorni, nel contesto del Convegno promosso dal Senatore Francesco Castiello che ha istituito un osservatorio permanente sulla diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento, anche in relazione ai fattori di inquinamento ambientale e a fattori di rischio come l’esposizione ai campi elettromagnetici, il Senatore dei Cinque Stelle è intervenuto sulla questione punti nascita, tracciando una soluzione
con la “sospensione provvisoria dell’efficacia dei provvedimenti adottati in applicazione dell’articolo 21 quater della legge n.241/90.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home