Serie C - Serie D

Serie D: la Gelbison ferma la capolista Picerno

Al "Morra" finisce 1 a 1

Bruno Marinelli

14 Novembre 2018

Al Morra di Vallo della Lucania la Gelbison affrontava oggi la capolista Picerno nel turno infrasettimanale. Un match delicato: i rossoblu vallesi sono precipitati in zona playout, dato che prima di questo match conservavano solo un solo punto di vantaggio sul Francavilla dopo la sconfitta di Sorrento, situazione che ha fatto chiudere la società nel silenzio stampa e dato adito a voci di un possibile esonero di De Felice in caso di sconfitta in questo match e domenica a Taranto. Rossoblu che volevano invertire il trend in casa, dove è arrivata prima di questa partita appena una vittoria.

I lucani di Giacomarro avevano vinto ben 7 gare su 9: numeri che facevano paura specie se abbinati a quelli del potenziale offensivo a disposizione, ben 23 gol segnati a fronte degli 11 subiti. Assente per la capolista Agresta, dal primo minuto spazio al tandem Santaniello- Esposito con Kosovan che partiva dalla panchina. Nella Gelbison Rossi non recuperava, spazio dal primo minuto a l’altro Esposito, “Sasà” in mediana. In attacco Merkaj veniva impiegato in tandem con Evacuo.

La cronaca del match: prima conclusione per i vallesi al 6′, ma la punizione di Manzillo terminava a lato di poco.
All’ 11′ arrivava il vantaggio ospite: gran palla lavorata da Esposito sulla sinistra, traversone per Santaniello che di testa solo davanti a D’ Agostino insaccava. Al 22′ bella sgroppata dalla destra del solito Esposito lucano, di testa ci provava Ligorio: ottimo D’Agostino ad opporsi. Due minuti più tardi la risposta dei padroni di casa, ma Ferraioli da buona posizione, seppur defliato, spediva la palla alta. Al 28′ Gelbison vicina al pari: discesa sulla destra di Mejri, tocco ravvicinato nell’area piccola di Evacuo, ma mentre la palla scavalcava il portiere in uscita, provvidenziale risultava il salvataggio di Vanacore sulla linea. Al 34′ Santaniello vinceva un contrasto con De Angelis in area, ma calciava debolmente tra le braccia di D’Agostino. Al 40′ la scucchiaiata di Conte, sugli sviluppi di un calcio di punizione trovava la testa di Esposito, palla che terminava vicino all’ angolino della porta difesa dall’ estremo difensore vallese. Non accadeva più nulla sino al fischio finale del primo tempo, che vedeva la conduzione da parte degli uomini di Giacomarro per 1-0.

La ripresa si apriva con un’ occasione vallese dopo appena 50″: bella combinazione Evacuo- Merkaj, bravo Coletta in uscita. La risposta ospite finiva sui piedi di Esposito, ma la sua conclusione dal limite era bloccata senza problemi da D’Agostino. Al 52′ arrivava il pareggio dei padroni di casa: bravo Merkaj ad intercettare una palla vagante in area, alzandola e colpendola con una spettacolare rovesciata che si insaccava imparabilmente alle spalle di Coletta. Al 55′ era ancora uno scatenato Esposito a rendersi pericoloso per i lucani, ma il suo tiro al volo veniva bloccato dal portiere vallese. Di seguito non accadeva nulla di rilevante fino al 71′, a provarci dal limite era Bassini. Un minuto più tardi ancora Picerno pericoloso, assist del solito Esposito e tiro del neo entrato Kosovan a fil di palo.  Al 76′ De Felice sostituiva un poco proficuo Evacuo con Tandara. In questa fase il Picerno continuava a fare la partita, con una Gelbison schierata per sfruttare le ripartenze. Giacomarro inseriva la punta Tedesco, predisponendo il tridente offensivo. All’ 88′ ci provava Mejri, bloccava Colella. Il risultato non cambiava dopo i 6′ di recupero, il match terminava dunque sull’ 1-1. Un punto importante per la truppa di De Felice allo scopo di muovere la classifica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home