Attualità

Celle di Bulgheria: laboratorio scientifico Scuola Media intitolato al compianto prof. Enzo Brancaglione

Ieri la cerimonia

Enrico Marotta

11 Novembre 2018

CELLE DI BULGHERIA. Ieri, il laboratorio scientifico della Scuola  Media di Celle di Bulgheria,  facente parte dell’Istituto compresivo di Torre Orsaia, è stato intitolato al compianto ed amato prof. Enzo Brancaglione che dell’Istituto è stato fino ai suoi ultimi giorni di vita appassionato e valido docente di matematica e scienze. Il prof. Brancaglione è venuto a mancare nell’ottobre 2016 , giovanissimo, a causa di un male incurabile, lasciando un vuoto incolmabile ai suoi cari e a chi ne ha potuto apprezzare le grandi doti umane oltre che professionali.

Nella sua Sapri – suo paese d’origine – Enzo era amato e stimato da tutti. Questo tributo è un giusto riconoscimento alla professionalità e all’ amore che nei suoi anni di docenza ha messo con forza nella cultura scientifica da tramandare con passione vera ai suoi giovani allievi. La cerimonia di intitolazione del laboratorio scientifico ha visto la presenza – oltre che dei fratelli  di Enzo ed amici – anche delle rappresentanze politiche, scolastiche e studentesche.

Era presente in rappresentanza del Comune di Celle di Bulgheria , sede della scuola media in cui è presente il laboratorio – da poche ore – “ Laboratorio Enzo Brancaglione”: il sindaco Gino Marotta, il vicesindaco Miranda, gli assessori Carelli e Iuculano. Tra gli altri era presente l’ex sindaco dott. Cobucci. La prof. Mazzeo, docente di matematica responsabile del Plesso, che ha tenuto un bellissimo discorso per ricordare e sottolineare le doti umane del prof. Brancaglione. I docenti: Ottati di lettere, Napolitano di musica, Miranda di religione, Folgieri di lettere. Poi i genitori degli allievi del compianto Docente e molti amici e conoscenti. Momento toccate della cerimonia  è stato quando i fratelli Giovanni e Carmine hanno donato al laboratorio un microscopio di ultima generazione che il caro prof. Brancaglione aveva comprato poco prima di morire nell’intento proprio di regalarlo alla comunità scolastica. Il parroco ha proceduto alla benedizione del laboratorio e i momenti che  hanno scandito la cerimonia di intitolazione sono stati colmi di gioia e riconoscenza per tutto il lavoro svolto in vita dal caro Enzo. Enzo – chi lo conosce lo sa –  era persona schiva e umile, non amava il protagonismo tipico dei presuntuosi senza contenuti. Pur tuttavia sono certo che da lassù sarà stato felice e avrà salutato tutti i presenti col garbo e con la gentilezza che hanno sempre accompagnato la sua, purtroppo breve , vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home