Attualità

Scuola: ecco i migliori istituti del Cilento e Vallo di Diano

Il Keys svetta per studenti occupati dopo il diploma, il Cicerone primo e Parmenide per media voto all'Università

Ernesto Rocco

9 Novembre 2018

L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si posiziona al secondo posto in Provincia di Salerno per indice di occupazione dei diplomati. E’ quanto emerge dai dati di Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che aiuta studenti e famiglie a scoprire quali scuole superiori di ciascuna area preparano meglio all’università e al lavoro.

Le scuole che preparano meglio al mondo del lavoro

Nel salernitano al primo posto c’è il Pantaleone Comite di Maiori con il 56,1& di occupazione dei diplomati e il 64% di coerenza tra studi e lavoro trovato. Al secondo posto il Keys di Castelnuovo Cilento che ha un 48,85% di indice di occupazione, ma si impone per coerenza tra studi e lavoro trovato: 66,38%. Meglio, in relazione a quest’ultimo parametro, fa solo il Roberto Virtuoso di Salerno (terzo in classifica), 41,73% di indice occupazionale e 70,19% di coerenza studi – lavoro.

Nella top 20 anche il “Piranesi” di Capaccio Paestum (38% per indice occupazionale e 63% di coerenza studi-lavoro), il Commerciale di Polla (31% e 27%), il Cicerone di Sala Consilina (30% e 51%), l’istituto della Fondazione Passarelli a Castellabate (28% e 50%), il Carlo Pisacane di Sapri (27% e 27%).

Le scuole che preparano meglio al mondo all’università

I dati di Eduscopio ci permettono anche di trovare le scuole che preparano meglio alle università.
I diplomati del Cicerone di Sala Consilina, ad esempio, svettano con una media voto di 26 all’Università. Nel Vallo di Diano quelli del Pisacane di Padula hanno una media voto di 25, gli studenti formatisi al Pomponio Leto di 24,6. Nel Cilento, tra i diplomati allo scientifico i più preparati sono quelli del Leonardo Da Vinci di Vallo della Lucania (25,8), seguiti da quelli del Pisacane di Sapri (25,7) e dagli alunni del Gatto di Agropoli, del Piranesi di Capaccio Paestum (25,4), da quelli del Parmenide di Roccadaspide (25)

Voti più alti per chi esce dal liceo classico: 26,3 per gli studenti del Parmenide di Vallo, 25,9 per il Gatto di Agropoli. In testa a questa particolare classifica gli studenti del Pisacane di Spari (media voto 26,4)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Torna alla home