Attualità

Al via il concorso “In Viaggio verso Sanremo 2019”

Il vincitore del concorso di Sapri sarà alla finalissima di Casa Sanremo in Tour

Comunicato Stampa

9 Novembre 2018

Ha preso il via il 7 novembre scorso la quarta edizione del concorso canoro “In Viaggio Verso San-remo” organizzato da Cicas Sapri in collaborazione con Gruppo Eventi.
Un concorso che rispetto alle scorse edizioni assume una valenza ancora più elevata: il vincitore della finale di Sapri, in programma nel mese di gennaio 2019, si qualificherà alla finalissima del concorso nazionale “Casa Sanremo in Tour”, che si terrà al Palafiori di Sanremo durante la settimana del Festival. Oltre a concorrere per la vittoria finale, il vincitore di “In Viaggio verso Sanremo” avrà la possibilità di aprire uno dei show case che si terranno all’interno della Sala Lounge Mango di Casa Sanremo: è consuetudine infatti che i Big in gara all’Ariston (e non solo loro) dopo la mezzanotte facciano tappa fissa presso l’Hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana per esibirsi in mini concerti.

IL CONCORSO

Partecipare è semplice e gratuito. Basta avere la passione per la musica ed un video già realizzato e iscriversi direttamente sul sito del concorso www.inviaggioversosanremo.it entro e non oltre le ore 24 del 25 novembre 2018.
Possono iscriversi cantanti solisti e band, e potranno anche concorrere con una cover.
La particolarità del concorso è, come sempre, il metodo di selezione dei finalisti. I video dei cantanti, solisti o gruppi, saranno sottoposti alla giuria di qualità che ne sceglierà ini-zialmente 12, i quali saranno poi proiettati sulle tv interne dei pullman a lunga percorrenza dell’official sponsor “Autolinee Curcio” con i passeggeri che saranno chiamati a votare per sceglierne tre che nella finale di Sapri concorreranno a vincere il concorso e a passare alla fase successiva.
La giuria di qualità del concorso, presieduta dal produttore discografico Roby Matano per ‘Saar Records’, è formata da Vincenzo Russolillo Presidente ‘Gruppo Eventi’, Boris Guertler per ‘Saar Records’, Francesco Paracchini per ‘L’Isola che non c’era’, Dario Cantelmo produttore discografico, Tonino Valletta per ‘TVA Studio’, Franco Affilastro per circuito ‘Missione Radio’, Francesco Lombardi per ‘SapriLive’, Maria Concetta Mar-tino per ‘Bussento Channel’, Matteo Martino per ‘Cicas Sapri’ e il noto cantautore Nello Vivacqua.

I PREMI

Il vincitore di “In Viaggio Verso Sanremo” oltre ad accedere alla finale nazionale di “Casa Sanremo Tour” avrà la possibilità di registrare 3 brani presso la Casa di Produzione Discografica TVA Studio del produttore Tonino Valletta. Inoltre grazie alla collaborazione con Saar Records i tre brani finalisti saranno veicolati tramite le piattaforme digitali nazionali.

I BAND 2019

Mediaset La5 – Non solo Sanremo! Tra i dodici semifinalisti del pullman “Autolinee Curcio” una giuria di qualità sceglierà i migliori tre gruppi (a prescindere dalle votazioni dei passeggeri) che avranno la possibilità di accedere direttamente alla seconda fase dei casting per l’edizione 2019 del talent show “iBand” in onda su Mediaset La5.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home