Attualità

Sanità: in arrivo 97 infermieri ma solo a Vallo della Lucania ne mancano 43, ira dei sindacati

Tomasco chiede chiarimenti all'Asl Salerno

Redazione Infocilento

7 Novembre 2018

Con una nota ai vertici Asl, Biagio Tomasco, segretario del sindacato Nursind chiede chiarimenti in merito al piano del personale. L’azienda ha previsto come il fabbisogno di infermieri per il triennio 2018 – 2020 sia di 97 unità. “Una cosa veramente paradossale atteso che nel solo ospedale di Vallo della Lucania, a norma del DCA 67/2016 manchino 43 unità infermierisiche, ovvero circa la metà di quanto da Voi previsto per tutto il personale di comparto per il triennio 2018 – 2020”, scrive Tomasco.

“Delle due una, o il DCA 67/2016 è completamente non allineato ai bisogni assistenziali degli ospedali salernitani, o i calcoli difettano in maniera clamorosa”, accusa il dirigente sindacale.

“Altro aspetto che non fa quadrare i conti è la fattispecie per cui nell’ASL Salerno lo sforamento del fondo disagio si sia attestato intorno ai 5.000.000 di euro, che tradotto in ore lavorative ammonterebbe in media a circa 301.000 ore lavorative, pari al debito annuale di circa 190 unità di personale, cosa che farebbe ridimensionare sensibilmente verso il basso la Vostra stima, con un delta di 93 unità”, prosegue Tomasco. “Anche in questo caso si dovrebbe analizzare nel dettaglio la problematica del lavoro straordinario, oggi necessaria al mantenimento dei LEA nei nostri ospedali, ma che di converso mette a nudo la drammatica carenza di personale che oramai si possa definire strutturale”, evidenzia il sindacalista evidenziando come le previsioni dell’Asl abbiano non poche falle.

Tomasco chiede poi chiarimenti sul personale impiegato in attività diverse da quelle del profilo di appartenenza e di rendere noto se “tali unità di personale siano state conteggiate o meno nel profilo di appartenenza o se, al contrario, siano state conteggiate nel ruolo che ora impropriamente occupino, cosa che se confermata, sballerebbe ancor più il fabbisogno previsto sia per i sanitari sia per gli amministrativi”.

In conclusione della missiva si contesta all’azienda “la mancata previsione dell’individuazione dei dirigenti informatici, nonché di quella dei tecnici informatici, figure essenziali da prevedere in ogni macrocentro aziendale, cosa che se prevista avrebbe significato un’apertura verso il futuro di non poco conto, atteso che la tecnologia oggi nuova domani sia vecchia”; al contempo si chiede un confronto con le organizzazioni sindacali per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home