Attualità

Sanità: in arrivo 97 infermieri ma solo a Vallo della Lucania ne mancano 43, ira dei sindacati

Tomasco chiede chiarimenti all'Asl Salerno

Redazione Infocilento

7 Novembre 2018

Con una nota ai vertici Asl, Biagio Tomasco, segretario del sindacato Nursind chiede chiarimenti in merito al piano del personale. L’azienda ha previsto come il fabbisogno di infermieri per il triennio 2018 – 2020 sia di 97 unità. “Una cosa veramente paradossale atteso che nel solo ospedale di Vallo della Lucania, a norma del DCA 67/2016 manchino 43 unità infermierisiche, ovvero circa la metà di quanto da Voi previsto per tutto il personale di comparto per il triennio 2018 – 2020”, scrive Tomasco.

“Delle due una, o il DCA 67/2016 è completamente non allineato ai bisogni assistenziali degli ospedali salernitani, o i calcoli difettano in maniera clamorosa”, accusa il dirigente sindacale.

“Altro aspetto che non fa quadrare i conti è la fattispecie per cui nell’ASL Salerno lo sforamento del fondo disagio si sia attestato intorno ai 5.000.000 di euro, che tradotto in ore lavorative ammonterebbe in media a circa 301.000 ore lavorative, pari al debito annuale di circa 190 unità di personale, cosa che farebbe ridimensionare sensibilmente verso il basso la Vostra stima, con un delta di 93 unità”, prosegue Tomasco. “Anche in questo caso si dovrebbe analizzare nel dettaglio la problematica del lavoro straordinario, oggi necessaria al mantenimento dei LEA nei nostri ospedali, ma che di converso mette a nudo la drammatica carenza di personale che oramai si possa definire strutturale”, evidenzia il sindacalista evidenziando come le previsioni dell’Asl abbiano non poche falle.

Tomasco chiede poi chiarimenti sul personale impiegato in attività diverse da quelle del profilo di appartenenza e di rendere noto se “tali unità di personale siano state conteggiate o meno nel profilo di appartenenza o se, al contrario, siano state conteggiate nel ruolo che ora impropriamente occupino, cosa che se confermata, sballerebbe ancor più il fabbisogno previsto sia per i sanitari sia per gli amministrativi”.

In conclusione della missiva si contesta all’azienda “la mancata previsione dell’individuazione dei dirigenti informatici, nonché di quella dei tecnici informatici, figure essenziali da prevedere in ogni macrocentro aziendale, cosa che se prevista avrebbe significato un’apertura verso il futuro di non poco conto, atteso che la tecnologia oggi nuova domani sia vecchia”; al contempo si chiede un confronto con le organizzazioni sindacali per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home