• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: polemiche sui lavori per la Casa Comunale

Maurano attacca: "Dobbiamo essere più critici sulle modalità con cui vengono spesi i soldi dei cittadini"

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi

Castellabate. L’ inaugurazione del nuovo edificio della Casa Comunale, avvenuta lo scorso sabato, ha chiamato a raccolta sindaci e personalità influenti di tutto il territorio; tuttavia, accanto alle celebrazioni, si sono sollevate aspre polemiche circa l’ effettiva necessità di una ristrutturazione, e, dunque, di una spesa così esosa per i cittadini.

InfoCilento - Canale 79

A chiarire le ragioni alla base di questa controversia è Luigi Maurano, consigliere di minoranza che, in un post al vetriolo, scrive: ” [la ristrutturazione] è costata quasi un milione di euro, finanziata con un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti da pagare fino al 2044. […] Quando si parla di opere pubbliche, finanziate con i soldi dei cittadini, e  visto il mutuo trentennale, il criterio di analisi deve essere espresso in termini di qualità/prezzo e costi/benefici per la collettività.”

“E’ per noi un orgoglio poter restituire alla cittadinanza, da un edificio edificato negli anni ’60 e modificato con lavori di manutenzione negli anni ‘80, una casa comunale ben strutturata, tecnologicamente all’avanguardia e proiettata nel futuro –  ha dichiarato il primo cittadino, Costabile Spinelli – il municipio è la casa di tutti i cittadini ed è importante che essa sia lo specchio di un territorio meraviglioso, ammirato da tutti e in continua crescita».

Il Comune di Castellabate, invece, secondo le analisi della minoranza, avrebbe problemi più urgenti da risolvere: ” le strade comunali versano in condizioni indecenti; alcune zone sono sprovviste della rete fognaria; i depuratori sono obsoleti e sotto potenziati; la viabilità e i parcheggi presentano problemi oggettivi; l’erosione sta portando via gran parte del litorale a Lago, al Pozzillo e a Ogliastro Marina” – accusa ancora Maurano, ” e se mutuo doveva essere, era più sensato e politicamente lungimirante contrarlo per risolvere queste problematiche.”

La querelle, dunque, è ancora aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.