Attualità

Laura Pausini chiude ad Eboli il suo Fatti Sentire Worldwide Tour 2018

Domani e domenica 4 novembre il recupero dei due concerti nell’unica tappa in Campania

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Laura Pausini

Con un doppio sold out e la cantante italiana più amata nel mondo si riaccendono i riflettori del PalaSele di Eboli. L’attesa è finalmente finita e Laura Pausini è pronta ad abbracciare i fan della Campania domani, sabato 3, e domenica 4 novembre con il suo FATTI SENTIRE – WORLDWIDE TOUR 2018. “Devo recuperare EBOLI (purtroppo a settembre non ero stata bene)!! – ha scritto l’artista sui suoi profili social – Quindi, cara Campania, chiuderemo il tour con te il 3 e 4 novembre e non vedo l’ora di arrivare da tutti voi! Più carichi che mai!”.

Sul palco insieme a Laura una band di sette musicisti e cinque coristi. Alle chitarre Paolo Carta, direttore musicale dello show, con Nicola Oliva; al pianoforte Fabio Coppini; alle percussioni Ernesto Lopez; alla batteria Carlos Hercules; alle tastiere Andrea Rongioletti; al basso Roberto Gallinelli. Ai cori, cinque voci straordinarie accompagneranno quella di Laura: Gianluigi Fazio, Monica Hill, Roberta Granà, David Blank e Claudia D’Ulisse, già sul palco di Pausini Stadi 2016.

Al centro dello show tutti i suoi grandi successi e i brani dell’album FATTI SENTIRE, l’ultimo disco uscito per Atlantic/Warner Music che ha debuttato ai vertici delle classifiche internazionali, con cui l’artista ha conquistato anche la doppia nomination ai Latin Grammy Awards 2018 (come “Best Traditional Pop Vocal Album” e “Producer of the Year” per Julio Reyes Copello).

“Fare un disco è solo una parte… poi arriva il live, e la musica cambia, o meglio, prende vita” ha raccontato l’artista in occasione dell’annuncio della special edition FATTI SENTIRE ANCORA, in uscita il prossimo 7 dicembre per Atlantic/Warner Music, che chiuderà il 2018 della Pausini. Un libro-magazine di 100 pagine scritto interamente da Laura che svela le gioie e le difficoltà vissute durante l’ultimo progetto e raccoglie scene di backstage e aneddoti, anche molto privati, che accompagnano viaggi, concerti e intense session di registrazione. Oltre al libro, la special edition contiene anche il dvd con il concerto del Circo Massimo, dove Laura è stata la prima donna ad esibirsi, e il disco Fatti Sentire arricchito da uno speciale contenuto inedito: un eccezionale duetto con l’amico e collega Biagio Antonacci sulle note de Il coraggio di andare. Una collaborazione unica che testimonia il rapporto di profonda amicizia che li lega e la fortunata intesa artistica che prosegue da sempre: il cantautore ha infatti scritto per lei brani diventati hit internazionali come Vivimi (con l’album che conteneva questo brano Laura ha conquistato il primo Grammy della storia assegnato ad una artista italiana), oltre al pluripremiato Tra te e il mare. Due brani che non mancheranno nella ricchissima scaletta degli show al PalaSele di Eboli, unica tappa in Campania del tour, a cura di Anni 60 produzioni.

INFO UTILI Per il ritiro dei biglietti acquistati online il botteghino sarà aperto dalle ore 16. I cancelli saranno aperti per l’ingresso generale del pubblico dalle ore 19, lo show avrà inizio alle ore 21. Si ricorda ai gentili spettatori che i biglietti del 25 settembre rimangono validi per la serata del 3 novembre, mentre i biglietti del 26 settembre rimangono validi per la serata del 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home