Cilento

Furto d’acqua potabile ai danni di Consac: condanna a 4 anni di reclusione

Attraverso squadre specializzate individuati 500 casi di prelievi illeciti

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Condanna a tre anni di reclusione, oltre ad oneri aggiuntivi per circa 4.000 euro e risarcimento dei danni da valutarsi in sede civile. E’ questa la sentenza dell’ 8 ottobre scorso emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di R. S. di anni 57 per il furto di acqua potabile, perpetrato a danno di Consac gestioni idriche spa.
La diffusione di questo fenomeno è ancora consistente per la leggerezza con la quale si attuano modifiche e danneggiamenti degli impianti idrici con lo scopo di prelevare risorsa abusivamente.
Si tratta invece di comportamenti di notevole rilevanza penale che integrano il reato di furto aggravato obbligatoriamente perseguibile dall’Autorità Giudiziaria.

Consac gestioni idriche spa, attraverso le proprie squadre specializzate di ricerca degli abusi, ha individuato e segnalato all’Autorità Giudiziaria oltre 500 casi di prelievi illeciti che, per la quasi totalità, hanno dato luogo a processi penali e risarcimenti.
“Non siamo ancora soddisfatti del lavoro svolto per cui raddoppieremo gli sforzi per portare alla luce questi reati particolarmente odiosi che vanno a discapito degli utenti onesti e dell’intera comunità” sostiene il Presidente di Consac avv. Gennaro Maione.

Le attività di controllo vengono effettuate da Consac in maniera puntuale in quanto si basano su diversi parametri di utilizzo degli immobili che, raffrontati ai consumi idrici, consentono di individuare più facilmente i furti di risorsa idrica.
“E’ una battaglia di civiltà – conclude il Presidente Maione – che ci vedrà impegnati senza sosta e in nome della quale ringraziamo le Forze dell’Ordine e la Magistratura per il prezioso supporto, che rende possibile individuare e reprimere le azioni criminose a danno dell’ambiente e dei cittadini”.
Se dovesse servire Consac gestioni idriche spa si vedrà costretta a rendere pubblici i nomi delle persone tratte a giudizio e/o condannate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home