Attualità

“Impresa Giovani”: un incontro per dar voce ai giovani

Appuntamento il 17 novembre a Buccino

Comunicato Stampa

1 Novembre 2018

Buccino panorama

Sabato 17 Novembre, alle ore 17.00, presso l’ Aula consiliare F.R. Gerbasio del Comune di Buccino, si terrà l’incontro di formazione Impresa Giovani.

L’iniziativa, organizzata dal Giovani Soci – BCC Buccino Comuni Cilentani, mira ad avvicinare i giovani al mondo bancario, informandoli e formandoli sulle opportunità che la BCC Buccino Comuni Cilentani può offrire al territorio.

In special modo dialogheranno con esperti del settore su Microcredito, Psr e strumenti di finanza agevolata.

La giornata dovrà essere da stimolo per far sì che i giovani propongano ed espongano le proprie idee per uno sviluppo concreto. A tal proposito l’incontro sarà strutturato con una formula social e innovativa per garantire un’interazione reale e fattiva.
Sono previste le testimonianze di imprese che racconteranno la loro esperienza e i loro progetti.

Le conclusioni della giornata saranno affidate al Dott. Antonio Botti – Professore Associato di Economia e gestione delle Imprese – Dipartimento di Scienze Aziendali – Management &Innovation Systems/DISA-MIS.

Inoltre interverranno: Nicola Parisi, Sindaco di Buccino; Rosangela Lardo, Dirigente Scolastico; Adele Lagi, funzionario di zona MBAAC; per la BCC Buccino Comuni Cilentani: Lucio Alfieri – Presidente, Giuseppe Tuozzo – Vicepresidente, Salvatore Angione – Direttore Generale, Giuseppe Mattia – Responsabile Crediti Speciali; Modererà l’incontro Barbara Maurano, Presidente del Club Giovani Soci.

È prevista, inoltre, un’area social per intervistare e coinvolgere i ragazzi. A conclusione della giornata sarà svolto un quiz di interazione sui temi trattati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home